Gelato allo yogurt fatto in casa - meteoweek.com (fonte foto: stock Adobe)
Un bel gelato ora che si avvicina il caldo? Perché non prepararlo in casa! Ecco una ricetta semplice per un risultato gustoso.
Il gelato allo yogurt è sicuramente un dolce sfizioso: fresco, cremoso e morbido, una vera squisitezza con una ricetta molto veloce! Si prepara in pochi minuti, semplicemente mescolando questi ingredienti: yogurt, latte condensato, panna montata e aroma alla vaniglia! Giusto il tempo di farlo raffreddare in freezer e il gelato allo yogurt sarà pronto da essere servito in mille modi diversi, dalla frutta fresca alle scaglie di cioccolato!
Per quanto riguarda lo yogurt, potrete utilizzarne uno cremoso o a scelta, se preferite un gelato allo yogurt light, potrete optare per uno yogurt magro, senza zucchero e grassi. Il risultato sarà comunque eccezionale, pur essendo meno calorico!
Vista la consistenza molto cremosa, il gelato allo yogurt non ha bisogno di essere congelato troppo a lungo, ma basteranno solo 2 ore di freezer! Se lo avete tenuto a congelare per troppo tempo, basterà lasciarlo poco tempo a temperatura ambiente per ritrovare tutta cremosità.
Questo dolce è perfetto una merenda o un dessert estivi, e quando il caldo è alle porte può essere davvero un toccasana! Si può servire nelle cialde, nelle coppette o in una bella brioche. Dato il suo gusto neutro può essere ottimo anche servito da solo, ma può essere guarnito in tante varianti: con frutta fresca o secca, scaglie di cioccolato, salse alla frutta, topping di vario tipo, cereali, smarties, meringhe… Così avrete un gelato allo yogurt sempre diverso anche per i gusti di tutti!
Quantità per 1 vaschetta di gelato da 750 gr:
Per prima cosa montale la panna, nel caso non sia già zuccherata aggiungete 1 cucchiaio di zucchero a velo.
A parte mescolare lo yogurt freddo di frigo, con latte condensato e vaniglia liquida. Unite poi la panna montata mescolandola dal basso verso l’alto e versate il composto cremoso in un contenitore tipo stampo del plumcake.
Lasciate raffreddare in freezer per circa 2 h, il tempo varia a seconda della temperatura, ad ogni modo dopo 2 – 3 h potrete vedere già un risultato solito e cremoso!
A questo punto preparate le guarnizioni: frutta fresca, secca o scaglie di cioccolato da aggiungere al gelato.
Ecco pronto il gelato allo yogurt! Potete conservarlo in freezer per circa 2 mesi.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…