Pavia: morto in incidente stradale Aldo Paravicini, figlio della fondatrice del Fai

Pavia: morto in incidente stradale Aldo Paravicini, figlio della fondatrice del Fai

Bereguardo (Pavia), è morto in un incidente stradale Aldo Paravicini, figlio di Giulia Maria Crespi, fondatrice del Fai. L’imprenditore aveva 65 anni.

morto aldo paravicini

A Bereguardo, in provincia di Pavia, è morto Aldo Paravicini in un incidente stradale. L’imprenditore di 65 anni era il figlio di Giulia Maria Crespi, fondatrice della Fai e famosissima imprenditrice oggi di 96 anni. E’ quanto avvenuto nelle Cascine Orsine, l’azienda di agricoltura biodinamica fondata dalla famiglia Paravicini Crespi. Negli ultimi tempi l’azienda era gestita da Aldo. Stando a una prima ricostruzione dell’incidente, l’imprenditore avrebbe sfondato la barra d’ingresso con il suo suv Volvo, avrebbe percorso altri 200 metri e poi si sarebbe schiantato contro uno dei casolari della ditta.

LEGGI ANCHE -> Decreto Rilancio, le novità sul fronte della sanità in Italia

Il suv avrebbe sfondato un portone in legno e avrebbe abbattuto un pilastro che sostiene una copertura bassa. Il pilastro sarebbe stato fatale: a seguito del violento impatto, ha sfondato l’abitacolo dell’automobile. Restano dubbie le cause dell’incidente, ma con ogni probabilità si sarebbe trattato di un malore. E’ stato immediato l’intervento dei soccorsi, ma a nulla è servito. L’accaduto è ancora al vaglio degli accertamenti della Polstrada di Pavia, intervenuta sul posto con i soccorsi dell’Areu e dei vigili del fuoco.

LEGGI ANCHE -> Coronavirus, le nuove regole per riaprire: necessaria distanza di due metri

LEGGI ANCHE -> Macron in crisi: mollato dagli alleati e le banlieue insorgono

Una tragedia ancor più grande, se si pensa che anche il conte Marco Paravicini, padre di Aldo, era morto in un incidente stradale quattro anni dopo il matrimonio con la madre di Aldo, Giulia Crespi. Una tragedia che coinvolge, tra l’altro, una famiglia molto nota a Milano. Giulia Maria Crespi gestì la proprietà del Corriere della Sera fino al 1973, in anni che videro il licenziamento del direttore Giovanni Spadolini e l’allontanamento di Montanelli. Poi la cessione delle quote della proprietà a Gianni Agnelli e Angelo Moratti, la sua quota rimanente fu liquidata a Rizzoli. Giulia Maria Crespi fu anche fondatrice del Fai (Fondo ambiente italiano), del quale è presidentessa onoraria. Da un cancro iniziato nel 1968 nasce la sua passione per l’agricoltura biodinamica, una passione che ha dato vita all’azienda di Cascina Orsine. Un’azienda affidata al figlio Aldo, che ora ha visto sparire il suo imprenditore a causa dell’incidente stradale. Si unisce al lutto anche la Coldiretti Pavia, che commenta: “Siamo scioccati e profondamente addolorati – dicono Stefano Greppi e Rodolfo Mazzucotelli, presidente e direttore –. Perdiamo un uomo appassionato del proprio lavoro, un imprenditore agricolo che con grande dedizione portava avanti un’azienda pionieristica”.