Coronavirus e Fase 2, “supersconto” sulle sanzioni per chi non rispetta le norme

Arriva il “supersconto” sulle multe comminate per chi viola le norme anti contagio da coronavirus. La proposta di Forza Italia è stata infine approvata dal governo, e ai trasgressori potranno essere applicate sanzioni fino a un massimo di mille euro.

multe e sanzioni coronavirusmulte e sanzioni coronavirus

Cambiano le multe per chi viola le norme imposte contro il contagio da coronavirus. Attraverso un emendamento sulle sanzioni, nella serata di martedì 12 maggio il governo ha applicato alcune modifiche rispetto alle linee che sono state applicate a partire dall’inizio del lockdown. Tra le novità principali, quella di maggior nota riguarda l’abbassamento del tetto massimo della sanzione pecuniaria a cui si va incontro nel caso si violino le prescrizioni governative.

LEGGI ANCHE: Regolarizzazione migranti, Lamorgese: “Daremo dignità a colf e braccianti”
LEGGI ANCHE: La Ministra Bellanova sui migranti: “Ha vinto la dignità”

Coronavirus, sanzioni fino a massimo 1000 euro

Mai più sanzioni da 3000 euro. Chi non rispetterà le prescrizioni dei Dpcm di Giuseppe Conte, otterrà una multa “scontata” che non potrà andare oltre i 1000 euro – ma il cui tetto minimo rimarrà comunque fissato a 400 euro.

L’emendamento, che è stato approvato dalla Camera dei Deputati all’unanimità con 430 voti favorevoli, è stato inizialmente promosso da Forza Italia, per poi essere accantonato dalla relatrice a seguito di una riflessione sul testo. Con la ripresa dei lavori, però, la relatrice pentastellata Marialucia Lorefice ha dato infine parere favorevole, e l’emendamento è stato poi accolto con favore da parte di tutte le forze politiche.

Ad ogni modo, tale provvedimento si applicherà anche alle sanzioni amministrative già comminate. Infatti, tutte le multe già effettuate prima dell’entrata in vigore del decreto, spiega la relatrice Lorefice, “saranno applicate nella misura minima ridotta della metà”.

Soddisfatti Baldelli e Forza Italia

L’emendamento sulle sanzioni in merito alla violazione delle misure anti contagio riporta la prima firma di Simone Baldelli, esponente di Forza Italia che aveva già annunciato sui social l’avanzata della proposta sul tavolo di governo. “La proposta è di abbassare da 3000 a 1000 euro la sanzione massima per le violazioni delle norme sul lockdown, per renderle meno discrezionali e più esigibili. Alle 22 riprende la seduta. Governo e maggioranza dovranno dire cosa ne pensano”, aveva spiegato su Facebook.

LEGGI ALTRE NOTIZIE DI POLITICA: CLICCA QUI

Traguardo raggiunto, dunque, per Forza Italia. Subito dopo la votazione in Aula, Baldelli ha quindi condiviso la sua soddisfazione tramite dei post pubblicati sui social, parlando di una decisione raggiunta all’unanimità e definita come una “norma di buon senso“.

Valeria Girardi

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago