Sindrome di Kawasaki, muore a 5 anni: potrebbe essere correlata al Coronavirus

Un bambino di 5 anni è deceduto per complicazioni dovute alla malattia di Kawasaki: potrebbe esserci una correlazione con il coronavirus.

Sindrome di Kawasaki, muore a 5 anni (Foto di Archivio) – meteoweek

Una notizia drammatica che arriva dall’America: un bambino di soli 5 anni affetto dalla sindrome di Kawasaki è morto nelle scorse ore a New York dove era ricoverato per i sintomi della patologia che gli esperti pensano possa essere legata al COVID-19. A rivelarlo è stato lo stesso governatore dello stato americano Andrew Cuomo. Attraverso i social ha fatto sapere:”A New York sono stati segnalati 73 casi di bambini che si sono gravemente ammalati con sintomi simili alla sindrome di Kawasaki e alla sindrome da shock tossico. Giovedì, un bambino di 5 anni è deceduto per queste complicazioni, che si ritiene siano state causate da COVID-19″.

Leggi anche –> Coronavirus e malattia di Kawasaki: lo strano legame che allarma i pediatri

La correlazione era stata individuata anche dagli esperti italiani – meteoweek

Leggi anche –> Milano, violenza in casa: visto dalla prof del figlio in videolezione e denunciato

Leggi anche –> Coronavirus, Colao: un’apertura a ondate necessaria per testare il sistema

Cuomo ha allertato tutti i genitori dei più piccini invitandoli a cercate assistenza immediatamente nel caso i figli mostrino alcuni sintomi della malattia, come febbre alta per diversi giorni, dolori addominali, vomito, colorito della pelle cambiato, difficoltà a urinare, irritabilità e confusione. Potrebbe essere fondamentale intervenire subito per salvargli la vita. “Dico di fare attenzione a tutte quelle persone che credono che il loro bambino non possa essere colpito dal Covid”, ha detto Cuomo, aggiungendo:  “Questi dati suggeriscono che potremmo dover rivisitare quell’assunto secondo cui i bimbi erano meno colpiti”. C’è grande terrore per gli strascichi che il coronavirus sta portando con sé: è un virus che sta portando via le fasce più alte della popolazione ma non sta risparmiando nemmeno i più piccoli. La sindrome di Kawasaki  provoca gonfiore dei vasi sanguigni e colpisce principalmente i bambini di età inferiore ai 5 anni. I sintomi includono eruzione cutanea, ghiandole gonfie nel collo, labbra secche o screpolate e dita o dita rosse; la correlazione con il coronavirus era stata individuata anche in Italia da diversi esperti del settore, soprattutto a Nord. Sono già in cantiere diverse ricerche volte a dimostrarne il legame e trovare una soluzione al problema.

 

 

Alessia Cornali

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago