Sicilia, migranti: sbarco a Porto Empedocle dopo 5 giorni in mare

Nuovo sbarco di migranti provenienti da Bangladesh, Tunisia e Magreb: approdati in Sicilia presso Porto Empedocle, i profughi sono scesi a terra dopo 5 giorni passati in mare. Effettuati tutti i controlli sanitari, sono stati poi portati verso Siracusa.

Nuovo sbarco questa notte in Sicilia, al “pos” di Porto Empedocle (in provincia di Agrigento): sono 79 i migranti, fra i quali si contano due giovani donne, scesi nelle tarde ore di questa stanotte dal mercantile che li aveva soccorsi lo scorso 3 maggio, nelle acque Sar maltesi.

Dopo 5 giorni passati in mare, finalmente i passeggeri possono toccare terra. Distrutti dal viaggio, alcuni di loro provengono dal Bangladesh, e sono stati ritrovati senza scarpe e con addosso dei vestiti ormai logori. Con abiti e zainetto, invece, sono apparsi ai soccorritori i migranti tunisini e quelli magrebini.

LEGGI ANCHE: Bari, bloccano la strada e tentano di scardinare un bancomat con l’escavatore

LEGGI ANCHE: “È caduta da sola e ha perso i sensi”, arrestata la badante di anziana invalida

Migranti approdati dopo 5 giorni in mare in condizioni precarie

I migranti hanno passato ben 5 giorni in mare, prima di poter avere notizie concrete su quello che sarebbe stato il loro destino. Il 3 maggio scorso, l’Alarm Phone aveva segnalato la presenza di diverse barche nel Mediteranneo, partite dalla Libia e dalla Tunisia. Era partita da Malta la richiesta di intervenire in loro soccorso, e proprio a seguito di quella segnalazione, parte delle persone erano state portate in Italia dalla Guardia costiera e dalla Guardia di finanza.

La nave mercantile Marina, però, era rimasta ancora in attesa dell’autorizzazione da parte del governo a sbarcare in un porto sicuro. Dopo ben 5 giorni è arrivata la comunicazione da parte delle autorità, che hanno quindi permesso l’approdo a Porto Empedocle. Sulla nave si contavano 13 persone dell’equipaggio, 77 uomini e 2 donne migranti, in condizioni precarie dovute alle poche scorte rimaste di generi alimentari.

LEGGI ALTRE NOTIZIE DI CRONACA: CLICCA QUI

Subito dopo le operazioni di approdo, sul cargo sono saliti diversi medici che hanno provveduto ad effettuare i dovuti controlli sanitari dati dall’emergenza coronavirus. Dopo aver misurato la febbre all’equipaggio e ai migranti, i 79 passeggeri sono stati accompagnati presso la vicina tensostruttura posizionata sulla banchina, per le varie procedure di riconoscimento portate a termine dalla polizia. Dopo aver poi fornito loro i primi aiuti, con generi alimentari, acqua e vestiti, il gruppo dei migranti è stato infine caricato su dei pullman diretti verso Siracusa.

Valeria Girardi

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago