È stata una edizione certamente insolita quella dei David di Donatello 2020, che sono stati consegnati a distanza. Hanno trionfato, come da pronostici, i due grandi favoriti della vigilia: Il Traditore di Marco Bellocchio, premiato come Miglior Film, e Pinocchio Matteo Garrone.
I premi di David di Donatello 2020 hanno registrato il trionfo del film Il Traditore, che ha conquistato, oltre al riconoscimento più ambito per il Miglior Film, anche i premi per Miglior Regista, assegnato a Marco Bellocchio.
La 65esima edizione dei David di Donatello, i premi dell’Accademia del Cinema Italiano, è stata condotta in modo quasi “virtuale” da Carlo Conti, con gli interventi a distanza dei premiati e dei nominati, tutti in collegamento dalle loro case.
Ecco l’elenco completo di tutti i vincitori dei David di Donatello 2020:
Miglior Film: Il Traditore, diretto da Marco Bellocchio
Miglior Regista: Marco Bellocchio per Il Traditore
Miglior Regista Esordiente – Premio Gian Luigi Rondi: Phaim Bhuiyan per Bangla
Migliore Sceneggiatura Originale: Il Traditore scritto da Marco Bellocchio, Ludovica Rampoldi, Valia Santella e Francesco Piccolo
Miglior Sceneggiatura Non Originale: Martin Eden scritta da Martin Eden Maurizio Braucci, Pietro Marcello
Migliore Produttore: Il primo Re – Groenlandia, Rai Cinema, Gapbusters, Roman Citizen
Miglior Attore Protagonista: Pierfrancesco Favino per Il Traditore
Migliore Attrice Protagonista: Jasmine Trinca per La dea fortuna
Migliore Attrice Non Protagonista: Valeria Golino per 5 è il numero perfetto
Miglior Attore Non Protagonista: Luigi Lo Cascio per Il Traditore
Miglior Fotografia: Daniele Ciprì per Il Primo Re
Migliore Musicista: Il Flauto Magico di Piazza Vittorio – L’orchestra di Piazza Vittorio
Miglior Canzone Originale: La dea fortuna – Che vita meravigliosa, Musica e Testi di Antonio
Diodato, interpretato da Antonio Diodato
Migliore Scenografo: Dimitri Capuani per Pinocchio
Migliori Costumi: Massimo Cantini Parrini per Pinocchio
Miglior Truccatore: Dalia Colli e Mark Coulier per Pinocchio
Miglior Acconciatore: Francesco Pegoretti per Pinocchio
Migliore Montatore: Francesca Calvelli per Il Traditore
Miglior Suono: Il primo re Presa diretta: Angelo Bonanni Microfonista: Davide D’Onofrio Montaggio: Mirko Perri Creazione Suoni: Mauro Eusepi Mix: Michele Mazzucco
Migliori Effetti Visivi: Theo Demeris e Rodolfo Migliari per Pinocchio
Miglior Documentario: Selfie di Agostino Ferrante
Miglior Film Straniero: Parasite
Miglior Cortometraggio: Inverno di Giulio Mastromauro
David Giovani: Mio fratello insegue i dinosauri di Stefano Cipani
In precedenza erano già stati annunciati i premi al Miglior Film straniero assegnato a Parasite e il David dello Spettatore, conquistato dal film che ha registrato il maggior numero di spettatori, conquistato da Il Primo Natale.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…