La pandemia di coronavirus ha messo in dubbio abitudini consolidate: dall’uso dei mezzi pubblici alla fila al supermercato, ci stiamo abituando ad un mondo letteralmente nuovo. Anche per fare una cosa normalissima, come prendere la nostra auto e muoverci, bisogna avere delle accortezze.
Come e dove spostarsi, chi trasportare, che posti nell’abitacolo occupare… Sembra surreale, ma per utilizzare le nostre auto bisogna prestare attenzione, e rispettare una serie di norme e prescrizioni. Sono due le “regole base”: fare di tutto per evitare un possibile contagio e rispettare il decreto del governo del 26 aprile. Poi ci sono le singole regioni, che possono applicare ulteriori restrizioni. Prima regola, la mascherina: anche in auto – e non solo, vedremo – è obbligatoria quando non è possibile mantenere la distanza di almeno un metro tra le persone. Si, anche in automobile. A meno che non si viaggi con dei conviventi. In quel caso è possibile non metterla: ma, per evitare problemi, è bene indossarla anche se si è conviventi. L’agente di polizia (o il carabiniere, o il vigile) che effettua il controllo dovrebbe dare per scontato che le persone in auto siano conviventi, e nel dubbio dovrebbe fermarli. Allora, anche per evitare problemi, meglio sempre indossare la mascherina.
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI CRONACA QUI
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…