Per lavare con cura i capelli, non basta utilizzare un buono shampoo adatto alle nostre chiome. E’ infatti fondamentale per eseguirlo, seguire alcuni step a dir poco essenziali.
Dopo aver scelto lo shampoo più adatto per la tipologia delle nostre chiome, è fondamentale, prima di accingerci a utilizzarlo, avere bene fissi in mente gli step da seguire con grande attenzione per riuscire a pulire in profondità le nostre chiome.
In primis, prima di accingerci al lavaggio, dobbiamo spazzolare con molta cura i nostri capelli: in tale maniera non solo riusciremo a districare e sciogliere i nodi che, con la loro presenza, impediscono il movimento rotatorio dei polpastrelli durante lavaggio, ma anche a rendere molto più semplice la penetrazione dell’acqua ed eliminare così gran parte dell’impurità e dei residui degli altri prodotti come le lacche, che utilizziamo per le nostre chiome.
Una volta fatto ciò, dobbiamo procedere a bagnare abbondantemente i capelli, non soltanto sulla loro superficie ma anche in profondità, arrivando in tale maniera fino alla cute.
E ora passiamo alla fase dello shampoo vera e propria! Prendete un quantità non necessariamente esigua ma nemmeno esagerata dello shampoo, dal momento che non è la quantità, che determina un buon risultato. Pertanto è opportuno utilizzarne poco per volta e, qualora il prodotto risulti troppo concentrato, è bene diluirlo con un po’ d’acqua al fine di renderlo più facile da applicare in maniera uniforme sui propri capelli.
Tra l’altro per l’applicazione, bisogna partire dal cuoio capelluto e scendere pian piano per tutta la lunghezza. Evitate di lavare le punte, tranne in caso di sporco eccessivo, dal momento che -in realtà- esse vengono comunque pulite in fase di risciacquo del prodotto.
Quando vi apprestate a disporre lo shampoo partendo dal cuoio capelluto, fino ad arrivare a tuta la lunghezza dei capelli, cercate di compiere un massaggio non necessariamente energico ne troppo delicato, attuando un movimento sia delle dita che del palmo della mano, completamente rotatorio. In tale maniera riattiverete la circolazione. Il massaggio, deve essere iniziato dalla parte frontale con entrambe le mani, per poi passare alle tempie e, solo in terzo stadio, alla nuca, che è la parte che si sporca di più.
Non graffiate mai la cute con le unghie, perché, sebbene utilizzando queste ultime vi pare di pulirvi di più, in realtà potreste rendere la cute troppo sensibile, togliendole la sua normale protezione. Non annodate mai le vostre chiome quando le lavate, e una volta che avrete terminato il massaggio con il vostro shampoo procedete a un abbondante risciacquo con acqua rigorosamente tiepida e mai bollente o fredda.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…