Fase 2: ecco Pangea, piattaforma online per seguire evoluzione epidemia

Fase 2: ecco Pangea, piattaforma online per seguire evoluzione epidemia. Si potrà accedervi liberamente, fornirà dati su regioni e province

Fase 2:ecco Pangea, piattaforma online per seguire evoluzione epidemia(GettyImages)

Se si desidera seguire l’evoluzione dell’epidemia da Coronavirus nella Fase 2, ora è possibile tramite la piattaforma online Pangea. Autorizzata dal Miur in qualità di istituto di ricerca, la piattaforma è liberamente accessibile e consentirà di verificare ciò che accade a livello regionale e provinciale. Il direttore della piattaforma, Nicola Farina, spiega:”Pangea sta mettendo le proprie competenze a disposizione della cittadinanza, nello sviluppo e nel costante aggiornamento di questa web application per il monitoraggio e la previsione della diffusione del Covid-19 all’interno del nostro Paese“.

Leggi anche:—>Cassa integrazione, Inps: se Iban è errato bonifico si ritira alle Poste

Leggi anche:—>Lotta alla Camorra, morto coordinatore Comitato Don Diana

Dunque è possibile collegarsi tramite per seguire quotidianamente l’evoluzione dell’epidemia scoprendo l’andamento dei contagi, decessi, guariti, tamponi effettuati. Questo in particolare a livello locale, dove è essenziale individuare eventuali focolai per stroncarne subito la diffusione. I grafici vengono aggiornati in tempo reale a seconda dei dati forniti dalla Protezione Civile. Tra i grafici che si potranno consultare, quello che mostra la variazione percentuale quotidiani dei casi, utile per tenere sotto controllo l’andamento dell’epidemia in tutto il Paese nel corso della Fase 2.

Essenziale anche il grafico che monitora il tasso di crescita giornaliero dell’epidemia per tutte le regioni e province. In tal modo si potrà “capire in quali zone ripartiranno i contagi e saper agire per tempo“. Sulla piattaforma sarà visibile anche la disponibilità dei posti letto nelle terapie intensive regionali per capire quanto la pandemia prema sul sistema sanitario di un determinato luogo. Saranno infine aggiornate anche le previsioni sul numero complessivo di contagi e decessi che potrebbero esserci nel nostro Paese alla fine dell’epidemia. Attualmente, al 6 maggio 2020, i contagiati sono 235.000 con 33.000 decessi.

Anna Di Donato

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago