Torta di Bled | Ricetta cremosa ed elegante per stupire

Stai cercando la ricetta di un dessert dal gusto unico che possa trionfare a tavola incontrastato? Questo è il dolce che fa per te: la torta di Bled soddisferà i palati più raffinati.

Ricetta gustosa ed elegante: la torta di Bled – meteoweek.com

La torta di Bled è un dessert davvero bello a vedersi e molto invitante al gusto. Questo dolce caratteristico sloveno è formato da una pasta sfoglia che racchiude due abbondanti strati di crema, per un sapore fragrante e morbido allo stesso tempo, una delizia da provare!

Ingredienti

500 gr di pasta sfoglia
1,5 l di latte intero
9 uova
400 gr di zucchero semolato
180 gr di farina 00
20 gr di zucchero vanigliato
1 cucchiaio di rum

Per la seconda crema:
500 ml di panna
10 gr di zucchero vanigliato
zucchero a velo per decorare q.b.

Preparazione della torta

Per realizzare questa torta, innanzitutto aprite la pasta sfoglia su di un ripiano leggermente infarinato, per poi stenderla fino a raggiungere lo spessore di un centimetro.

Ricavate a questo punto due sfoglie rettangolari delle dimensioni della teglia a cerniera che avete a disposizione. Cuocete le sfoglie una alla volta a 200 gradi per circa 20 minuti, dopo averle bucherellate con una forchetta.

Dopodiché estraetele e fatele raffreddare del tutto. Adesso iniziate a preparare le farciture, dividendo gli albumi dai tuorli. Aggiungete 300 grammi di zucchero ai tuorli e montate il composto con le fruste elettriche fino ad ottenere un’amalgama spumosa.

Setacciate assieme farina e zucchero vanigliato ed aggiungete all’impasto, alternandoli, 200 grammi di latte a filo ben freddo ed il rum.

Adesso montate gli albumi a neve ben ferma aggiungendo un po’ alla volta i 100 grammi restanti di zucchero.

Scaldate il latte in avanzo e una volta ben caldo aggiungetelo al composto con i tuorli mescolando velocemente con le fruste finché la crema sia compatta e senza grumi.

A questo punto incorporate gli albumi prestando attenzione a non smontare il tutto: versate poi il composto nello stampo sulla base di sfoglia e trasferitelo in frigorifero per due ore a compattarsi.

Preparate poi la seconda crema: montate la panna con lo zucchero a velo vanigliato ed aggiungetela sullo stampo. Dopo averla livellata, ricopritela con la seconda base di sfoglia e lasciate riposare di nuovo in frigorifero per un’ora.

guarda anche >> Ricetta dolce e gustosa | Torta al cioccolato e arancia!

leggi anche >> Tisana dimagrante e depurativa alla cannella: un rimedio fatto in casa

Al momento di servire, estraete delicatamente la torta dallo stampo, cospargetela con lo zucchero a velo e servite!

Elisa Pallotta

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago