Test psicologico: potente illusione ottica. Di cosa si tratta?

Se ti dicessi che il nostro cervello non percepisce sempre… la verità? Questa illusione ottica ne è la dimostrazione. Ora guarda l’immagine, poi il video, che ti spiegherà qualcosa in più su questo tipo di illusioni.

Test psicologico visivo: potente illusione ottica cromatica – meteoweek.com

Le illusioni ottiche subentrano giocando su alcuni meccanismi della nostra mente e del nostro sistema visivo, che insieme restituiscono alla percezione un dato falsato rispetto alla realtà oggettiva delle cose.

Ad esempio, appena sveglio, pensi di avere esattamente la stessa percezione di tutto quello che ti circonda rispetto a quando sei più lucido? A volte la mente può essere influenzata da alcune variabili che ne modificano la giusta percezione della realtà esterna.

Due blocchi… così diversi?

In questo caso, guardando i due blocchi dell’immagine proposta, ti sembrerà con certezza che siano di due colori diversi, giusto?

Invece è sbagliato. I blocchi hanno esattamente la stessa tonalità di grigio. Sembra impossibile? Prova nell’immagine sopra a oscurare con un dito il punto dove i due blocchi si incontrano… Sorprendente no?

Se non hai provato, guarda qui:

Qui non è stato fatto altro che coprire con una striscia nera il punto di congiunzione. Che è proprio quello che in questo caso crea l’illusione. Per quale motivo? In questo video, ne saprai di più sulle illusioni ottiche… lasciati stupire!

Cos’è un’illusione ottica

Un’illusione ottica è quindi una percezione falsata che si genera dal sistema visivo. A caratterizzarla è la percezione soggettiva di immagini che si discosta, a volte considerevolmente, dalla realtà oggettiva.

Le informazioni raccolte dagli occhi vengono elaborate nel cervello e rimandano indietro un dato che non coincide con le reali caratteristiche fisiche dello stimolo.

altri test che potrebbero interessarti: >>Test percettivo visivo: dov’è il cavallo in questa immagine?

Tipi di illusione ottica:

Esistono tre tipi principali di illusioni visive in grado di mettere in crisi il sistema percettivo:

  • ILLUSIONI OTTICHE LETTERALI: generano immagini diverse dagli oggetti presenti nella realtà fisica.
  • ILLUSIONI OTTICHE FISIOLOGICHE: sono l’esito di una sovrastimolazione specifica (luminosità, colore, dimensione, posizione, inclinazione, movimento) dell’apparato visivo
  • ILLUSIONI OTTICHE COGNITIVE: Illusioni cognitive, che si pongono come risultante di inferenze di tipo cognitivo, anche inconsciamente condizionate

leggi anche >> Test psicologico visivo: cosa riesci a vedere? Scopri quanto sei creativo

Nel video viene presentata la cosidetta checker shadow illusion, un’illusione ottica studiata dal prof. Edward H. Adelson nel 1995, proprio sulla percezione di ombre e sfumature. E tu ti eri accorto subito che i colori fossero uguali?

Elisa Pallotta

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago