Scopriamo quali sono i 5 film degli anni ’80 che l’attore Tom Holland avrebbe potuto interpretare magistralmente.
Se c’è un giovane attore che nel giro di pochissimo tempo è riuscito a conquistare Hollywood in lungo e in largo questo è sicuramante Tom Holland. Giovane, talentuoso e con una sequela di film interpretati di grande successo, da qualche anno è entrato ufficialmente nella famiglia della MCU.
Apparso nel film Captain America: Civil War, come Spider-Man, Holland ha fatto in modo di lasciare il segno tanto da aver fatto sviluppare altri film incentrati su di lui, come Spider-Man: Far from Home.
Per giocare con questo suo stile un po’ vintage in alcune situazioni, ecco 5 film che se si potesse tornare indietro nel tempo, andrebbero interpretati da Tom Holland.
Proprio ora che Tom Holland sta iniziando a lasciare i ruoli da “bambino”, viene inserito come Daniel di The Karate Kid? Si! L’attore avrebbe potuto incarnare davvero Daniel LaRusso nell’epico successo del 1984, dato il suo grande talento di colpire i battiti emotivi giusti con un tempismo adeguato. Inoltre, sarebbe perfetto anche per testare la sua fisicità. Chissà come sarebbe stato il rapporto con il maestro Miyagi.
Lo sapete che Tom Holland è un ballerino e ginnasta esperto? L’attore ha iniziato la sua carriera nel mondo dello spettacolo con la pièce teatrale Billy Elliot the Musical. Holland ha ammesso di aver abbandonato almeno momentaneamente questa passione e talento, ma di volerla riprendere presto.
Quale modo migliore di rimettere le scarpette da ballo, con il ruolo di Ren McCormack in Footloose ? Se il buon Tom Holland fosse nato in contemporanea con Kevin Bacon, avrebbe sicuramente dato del filo da torcere al collega…
Immaginalo: Tom Holland nei panni di Billy Peltzer nei Gremlins di Joe Dante . È perfetto, vero? L’ attore di Spider-Man potrebbe sicuramente incarnare l’adolescente che riceve Gizmo il Gremlin mentre genera creature come lui creando il caos più assoluto.
La commedia horror classica del 1984 richiede il tipo di dolcezza che Holland possiede e che sarebbe stata in perfetta linea con il personaggio di Billy.
L’allineamento di Tom Holland con Marty McFly ha davvero molto senso perché l’attore ha basato alcune delle sue interpretazioni di Spider-Man sul personaggio di Michael J. Fox per Spider-Man: Homecoming .
Se ci fate caso, alcuni modi di agire del suo Peter Parker assomigliano molto al protagonista del film Ritorno al futuro. Lo stesso anche per Homecoming, influenzato dal film del liceo degli anni ’80. Ci è bastato vedere il deepfake con Robert Downey Jr. per capire che Holland sarebbe un perfetto McFly, in un eventuale sequel.
Il film dedicato al liceo degli anni ’80 è senza dubbio The Breakfast Club di John Hughes. I protagonisti sono un gruppo di ragazzi provenienti da diverse parti della mensa del liceo e messi in una stanza per la detenzione un pomeriggio.
Se Tom Holland fosse stato grande in quegli anni, sicuramente sarebbe stato scelto nel ruolo di protagonista, iniziando a muovere i primi passi nel mondo dello spettacolo.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…