La Cancelliera tedesca Angela Merkel ha lasciato un messaggio alla Comunità di Sant’Egidio, dedicando pensieri e promesse di aiuto all’Italia. La Germania, così come l’Europa, sono pronti a fare di più.
Dati gli sviluppi che avevano preso i vari incontri con l’Eurogruppo in merito all’applicazione di pacchetti, strumenti e misure finanziare per contrastare, a livello europeo, la crisi economica e sanitaria provocata dal coronavirus, la Germania aveva assunto le vesti di una nazione poco interessata ad aiutare gli altri Stati membri in difficoltà.
O almeno, questo è quanto traspariva dall’opinione pubblica fertilizzata dai media sia locali che internazionali. Tuttavia, a seguito della lettera che il fondatore della Comunità di Sant’Egidio, Andrea Riccardi, aveva inviato ad Angela Merkel per parlarle dei “gravi effetti, sia sociali che economici, della crisi prodotta dall’epidemia da coronavirus in Italia”, e di quella che è la “necessità di una forte solidarietà nei confronti del nostro paese”, la Cancelliera tedesca sembra abbia risposto con spirito di collaborazione.
Il sito ufficiale della Comunità di Sant’Egidio ha di recente pubblicato la lettera di risposta che la Cancelliera tedesca, Angela Merkel, ha inviato a seguito del primo contatto lanciato dal fondatore Riccardi.
“La ringrazio molto per la sua lettera nella quale mi descrive le gravi conseguenze della pandemia Covid in Italia“, prologa il messaggio scritto dalla Merkel. E prosegue: “Tale pandemia rappresenta una sfida senza eguali, a livello mondiale, in Europa e per ogni singolo Paese. In Germania abbiamo seguito con grande partecipazione gli sviluppi delle ultime settimane in Italia. Siamo coscienti della situazione difficile nella quale il Suo Paese si trova attualmente”.
E dopo aver espresso ammirazione nei confronti della fondazione e dell’operato che viene svolto, senza sosta, dai tantissimi volontari e volontarie che ne fanno parte, la Cancelleria ha poi sottolineato: “Ne sia certo: la Germania e l’Europa stanno con forza dalla parte dell’Italia. Vari ospedali tedeschi hanno accolto pazienti italiani, il governo federale ha inviato aiuti sanitari all’Italia”.
“Allo stesso tempo – prosegue la lettera – sappiamo che in considerazione delle conseguenze economiche della pandemia sarà necessario fare di più e anche in questo siamo pronti ad agire nello spirito della solidarietà europea. L’accordo dell’eurogruppo su un pacchetto di misure preso il 9 aprile lo mostra chiaramente”.
E a conclusione del messaggio, a siglare un impegno di solidarietà e vicinanza nei confronti dell’Italia ma anche della Comunità, la Merkel recita: “Per il Suo lavoro importante auguro a Lei e a tutti coloro che sono impegnati nella Comunità di Sant’Egidio, tanta forza, resilienza e successo”. Forza, resilienza e successo, tre passi fondamentali che vanno percorsi con solidarietà europea, perché soltanto così il “nemico invisibile” potrà essere dichiarato sconfitto.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…