Coronavirus: la Corte Europea dice no al detenuto malato

Una decisione che farà discutere: la Corte Europea dei Diritti Umani ha rigettato la richiesta di un detenuto di Torino.

Un detenuto del carcere di Torino, affetto da Covid 19, chiede alla Corte europea dei diritti umani di intervenire: vuole creare pressione sul governo italiano affinchè intervenga a tutela della sua salute. Ma la Corte rigetta la richiesta. Una decisione al momento non motivata, e che desta più di una perplessità.

LEGGI ANCHE -> Coronavirus, rapporto positivi-tamponi sotto il 3%: è la soglia cruciale

LEGGI QUI -> Coronavirus, Crimi: usare emergenza per propri scopi è irresponsabile

Il carcerato, detenuto nel carcere delle Vallette, domandava alla Corte Europea di chiedere al governo misure urgenti per evitare il rischio che il suo stato di salute di aggravi. Ma non c’è stato nulla da fare: per i giudici di Strasburgo, evidentemente, non c’erano margini per l’accoglimento.

Alessio Ramaccioni

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago