Coronavirus, Fontana: “Alcune cose non tornano, ma restiamo collaborativi”

Dalla Lombardia Fontana commenta la conferenza stampa di Giuseppe Conte, parlando delle nuove regole della fase due in vigore dal 4 maggio.

Coronavirus, Fontana: “Alcune cose non tornano, ma restiamo collaborativi” – meteoweek

E’ ufficiale dal 4 maggio inizierà la fase 2: si potrà andare a trovare i parenti, pure mantenendo il distanziamento sociale, andare a correre, godersi il mare. Ci si potrà muovere all’interno della propria regione, senza oltrepassare i confini e sempre muniti di mascherina ed autocertificazione. Ad annunciarlo è il Premier Conte ieri in conferenza stampa. A seguirlo e commentare le sue scelte il governatore della Lombardia, Attilio Fontana, che in questi giorni ha fatto parlare di sé a causa delle sue posizioni anticonformiste. Su Facebook al termine della conferenza stampa ha scritto: “Alcune cose, a partire dall’ennesima autocertificazione, non ci convincono ma rimaniamo attenti e collaborativi”. “Ci sono nodi da sciogliere: chi si prenderà cura dei figli dei lavoratori? Quando e come arriveranno i sostegni economici? Il governo come pensa di tutelare le famiglie? Sono domande ancora aperte che esigono risposte certe perché riaprire è urgente. Dobbiamo farlo bene, presto e in sicurezza!”.

Leggi anche –> Coronavirus, Bonaccini: “I cantieri devono riaprire già domani”

Fontana: “Servono regole chiare per tutti” – meteoweek

Leggi anche –> Coronavirus, Irene Pivetti: società indagata per frode nel commercio di mascherine

Secondo il Presidente della Regione Lombardia servono regole chiare per tutti. “Penso a quelle per l’utilizzo delle mascherine o a un protocollo univoco – aggiunge – da applicare a chi, rientrato al lavoro, risultasse poi positivo al Covid-19. Le proposte del Governo, con l’accordo delle Regioni, vanno verso una graduale riapertura delle attivita’ a partire da cantieri e produzioni legate all’export“. La paura di molti è che a meno regole corrisponda il caos generale e quindi una nuova diffusione del contagio, soprattutto al sud dove in questi giorni si verificano continui assembramenti nelle strade e nelle piazze; questo potrebbe essere uno dei motivi che ha spinto il Premier a convincersi della necessità di tenere le regioni chiuse, se non per spostamenti urgenti legati al lavoro o alla salute.

In Lombardia si registra un forte calo dei decessi da coronavirus in Lombardia, dove però i contagi sono tornati a crescere. Stando ai dati diffusi ieri, infatti, il totale dei positivi in regione è 72.889, con un aumento di 920 mentre sabato i nuovi casi erano stati 713. I decessi sono 13.325 con un aumento di 56, mentre sabato erano stati 163. I dimessi raggiungono quota 47.062 con un aumento di 890. Ora c’è da chiedersi solo cosa accadrà durante la fase 2.

Alessia Cornali

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago