Claudio Risi si è spento: addio al fratello di Marco Risi - meteoweek
Lutto nel mondo del cinema che dice addio al fratello di Marco Risi. Claudio Risi, regista de I Ragazzi della 3 C, si è spento ieri a 71 anni.
Ieri mattina è morto Claudio Risi, fratello di Marco Risi e figlio di Dino Risi. Il regista si è spento a 71 anni, dopo una lunga carriera ricca di successi. In molti lo ricordano soprattutto per aver dato vita a I Ragazzi della 3C, serie tv cult degli anni ’80.
Sono stati proprio i protagonisti di questa serie italiana a darne il triste annuncio. Il regista è venuto a mancare in un ospedale di Roma, in questo periodo così delicato per il nostro Paese. Ecco chi era Claudio Risi.
Claudio Risi è nato a Berna il 12 novembre 1948 e fin da quando era molto giovane si è subito capito che aveva un grande talento e che avrebbe seguito le orme del papà Dino Risi. I primi passi in questo mondo li ha fatti insieme al grande Mario Monicelli.
Era il 1972 quando Claudio Risi è riuscito a diventare aiuto regista di Monicelli nelle riprese di “Vogliamo i colonnelli”. In seguito ha lavorato con Carlo Di Palma nelle riprese di “Teresa la ladra”.
Per molti anni ha lavorato insieme a suo padre Dino Risi, facendo a lui da aiuto regista e studiando attentamente il suo lavoro. Ha avuto anche qualche collaborazione con il fratello Marco che, pur essendo più giovane, è entrato per primo nel mondo della regia.
Con il padre Dino ha lavorato per la realizzazione di “Profumo di Donna”, “Dagobert” e molti altri. Sempre per il padre ha lavorato anche come montatore per il film “Il Commissario Lo Gatto” e per il fratello per il film “Tre Mogli”.
Il primo lavoro come regista di Claudio Risi è stato “Windsurf – Il vento nelle mani”, così apprezzato da aver avuto anche un seguito televisivo. Si tratta della mini serie “Yesterday – Vacanze al mare”, con Eleonora Giorgi, Massimo Ciavarro e Jerry Calà.
Nel 1987 la grande svolta, perché Claudio Risi è stato il regista della serie televisiva I Ragazzi della 3C, che è stato uno dei più grandi successi degli anni ’80. Le avventure di questi liceali sono state raccontate in tre stagioni diverse e hanno letteralmente conquistato tutti.
Sono stati proprio gli attori di questa serie a dare il triste annuncio della sua scomparsa sui social network, con frasi dedicate a lui e al grande lavoro fatto insieme.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…