Coronavirus, Fase Due: Conte convoca i capi delegazione

Conte incontra i capi delegazione della maggioranza di governo. Si parla della Fase Due: subito dopo l’incontro con regioni ed enti locali.

Una riunione tra il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e i capi delegazione, per definire nei particolari la Fase Due. Subito dopo, l’incontro con gli Enti Locali. Ore delicate ed intense per il premier, che sta provando a gestire, accordare e coordinare la politica nazionale e locale per preparare al meglio la graduale uscita dal lockdown. Presenti all’incontro Dario Franceschini per il Pd, Alfonso Bonafede per M5s, Teresa Bellanova per Iv e Roberto Speranza per Leu. La riunione ha preceduto l’incontro con le regioni e gli enti locali che è previsto in queste ore. Sul tavolo della discussione i diversi nodi ancora da sciogliere sulla fase due. Riapertura di aziende, fabbriche, bar, ristoranti, funzioni religiose: Italia Viva con il ministro Teresa Bellanova spinge per una riapertura in sicurezza, l’impressione è che si voglia andare in quella direzione. Alcune date sono state già ipotizzate: 27 aprile per automotive, moda e componentistica, 4 maggio per manifatturiero, tessile, costruzioni, fabbriche, cantieri, servizi, commercio all’ingrosso, laboratori. l’11 maggio potrebbe essere il momento di negozi “al dettaglio”, parrucchieri e centri estetici. Una ipotesi che potrebbe essere realistica.

LEGGI ANCHE -> Coronavirus, ultimatum dei sindaci a Conte: vogliamo una ripartenza

LEGGI QUI -> Fase 2, Province a Governo: “investimenti da 2 miliardi per strade e ponti”

Subito dopo, l’incontro con gli Enti Locali, confermato dal presidente dell’Emilia Romagna Bonaccini: “Io insieme a Nello Musumeci per la Sicilia e Attilio Fontana per la Lombardia saremo a rappresentare le venti Regioni italiane nella cabina di regia, insieme al sindaco di Bari e presidente dell’Anci Antonio Decaro e ad altri suoi due colleghi sindaci, tra cui Virginia Raggi, e insieme a Michele De Pascale presidente della provincia di Ravenna e due suoi colleghi presidenti a rappresentare l’unione delle Province italiane. Discuteremo, anche perché mancano poche ore a lunedi’ e bisogna prendere per tempo le decisioni per poterle comunicare altrimenti il vero rischio e’ che non si riesca a comunicare cosa si decide”. 

Alessio Ramaccioni

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago