Sabato 25 aprile alle ore 23.50 su Iris andrà in onda il film drammatico The Life of David Gale con Kevin Spacey e Kate Winslet.
Il 25 aprile alle ore 23.50 andrà in onda su Iris il film The Life of David Gale diretto da Peter Weir con Russell Crowe, Paul Bettany, James D’Arcy, Edward Woodall, Chris Larkin, Max Pirkis, Jack Randall, Max Benitz, Lee Ingleby, Richard Pates, Robert Pugh, Richard McCabe, Ian Mercer e Tony Dolan.
Nell’aprile del 1805, al largo delle coste del Brasile veleggia la NMS Surprise, l’imponente fregata della marina britannica guidata dal capitano Jack “Lucky” Aubrey (Russell Crowe), noto per la sua fortuna e per il suo coraggio nell’affrontare i nemici in battaglia.
A bordo ci sono oltre duecento uomini, divisi in due categorie distinte e apparentemente inconciliabili. Ci sono gli ufficiali e i guardiamarina di rango aristocratico, giovani inviati sulla nave per imparare il mestiere della navigazione e del comando, e la ciurma di estrazione popolare composta da cinici lupi di mare.
Tra questi il dottor Stephen Maturin (Paul Bettany), chirurgo e naturalista, interessato più alla scienza che alla guerra. Aubrey ha ricevuto l’ordine dall’ammiragliato di “catturare, bruciare o distruggere” l’Acheron, uno dei più potenti vascelli della marina francese, che rappresenta una seria minaccia per il regno inglese.
Un giorno, dopo diverse settimane di navigazione tranquilla, l’Acheron sbuca all’improvviso dalla nebbia e attacca la Surprise. La nave francese si rivela ben superiore a quella britannica per stazza e per potenza di fuoco e la fuga appare l’unica possibilità di salvezza.
Mentre a bordo si riparano le conseguenze dello scontro e il dottor Maturin si affanna a curare i numerosi feriti, Aubrey si trova dinanzi ad una difficile scelta: portare in salvo la nave e l’equipaggio nel primo porto amico lasciando via libera all’Acheron oppure proseguire nell’inseguimento del pericoloso nemico al fine di infliggere una dura sconfitta alla marina francese….
Il film è tratto dall’omonima saga letteraria dello scrittore inglese Patrick O’Brian molto popolare nel Regno Unito. “Master & Commander” è costituita da venti romanzi che narrano le avventure del capitano Aubrey e del medico Maturin.
Sebbene il film di Peter Weir faccia esplicitamente riferimento al decimo di questi libri, intitolato “Ai confini del mare”, la sceneggiatura attinge materiale narrativo anche dagli altri romanzi.
Il film Master & Commander – Sfida ai confini del mare nel 2004 ha vinto due premi Oscar per la Miglior fotografia e per il Miglior montaggio sonoro.
Perché vederlo: Film spettacolare dal punto di vista della sceneggiatura, delle interpretazioni e delle location. Vale la pena vederlo almeno una volta nella vita. Per chi ha già avuto modo di ammirare il film, sarà un piacere tornare a vederlo.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…