Non tutti forse sanno che Benedict Cumberbatch ha interpretato il ruolo del Dottor Victor Frankenstein (e della sua creatura) per il premio Oscar Danny Boyle in un suo adattamento teatrale del romanzo di Mary Shelley. Ecco quando e dove vederlo gratuitamente online nei prossimi giorni.
Nel 2011 andava in scena al National Theatre di Londra l’ambizioso adattamento teatrale di Frankenstein diretto dal premio Oscar Danny Boyle (già regista di Trainspotting, 28 giorni dopo, The Millionaire) e scritto con lo sceneggiatore Nick Dear. Il cast vede Benedict Cumberbatch nel ruolo del Dottor Victor Frankenstein e Jonny Lee Miller in quello della mostruosa creatura dal lui portata in vita. Lo spettacolo teatrale, già passato al cinema, sarà gratuitamente visibile online nei prossimi giorni.
L’azione si svolge su di una enorme piattaforma girevole contornata da scarne scenografie. A scandire la narrazione una spettacolare istallazione luminosa che sovrasta il palco e che ricorda in ogni momento allo spettatore e ai protagonisti l’origine “elettrica” della vita di Frankenstein. Se è vero che l’adattamento di Boyle è forse uno dei più fedeli al celebre romanzo della Shelley, è anche vero che la storia originale di Frankenstein è stata rimaneggiata talmente tante volte (al cinema, a teatro, in letteratura) da far sembrare l’aderenza al testo iniziale una scelta innovativa e coraggiosa. E se l’operazione (spesso fallimentare) di rendere le suggestioni di un’opera teatrale attraverso la sua ripresa cinematografica funziona, è merito dell’impressionante impianto visivo messo su da Boyle, allo stesso tempo maestoso e stilizzato.
Il National Theatre di Londra proporrà in streaming gratuito per una settima il Frankenstein del 2011 di Danny Boyle con Benedict Cumberbatch e Jonny Lee Miller. Lo spettacolo sarà visibile in due differenti versioni: la prima con Benedict Cumberbatch nel ruolo del dottore Victor Frankenstein e con Jonny Lee Miller in quello del mostro da lui creato, la seconda in cui i due attori si scambiano i ruoli. Si potrà gratuitamente godere dello spettacolo il 30 aprile e l’1 maggio alle 20. Le due versioni dello spettacolo saranno quindi disponibili per il pubblico su YouTube per una intera settimana gratis. Una occasione da non perdere per scoprire uno splendido adattamento passato in sala solo per pochi giorni nel 2013.
La possibilità di assistere alle due differenti versioni dello spettacolo permetterà agli spettatori i confrontarsi con due metodi di recitazione diversi e con due diverse idee dei propri personaggi. Se infatti la prova di Benedict Cumberbatch nello ruolo di Frankenstein (mostro) è interamente giocata sulla fisicità del personaggio, sull’incapacità, almeno iniziale, di organizzare i propri movimenti e di utilizzare efficacemente la parola, quella di Miller si caratterizza per essere più spiccatamente animalesca, radicata nelle pulsioni primordiali della creatura. Cumberbatch mette in scena i passaggi di un progressivo processo di apprendimento inizia che per forza di cose comincia con l’imitazione del prossimo e poi prosegue nel sogno, nel momento in cui la creatura immagina di essere in grado di condividere la propria condizione di solitudine con un suo simile.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…