Stasera in tv | 23 aprile | Loving, una storia vera fatta di sofferenza e amore

Venerdì 24 aprile alle ore 21.10 su Rai Movie andrà in onda il film drammatico Loving diretto da Jeff Nichols.

Il 24 aprile alle ore 21.10 andrà in onda su Rai Movie il film drammatico Loving diretto da Jeff Nichols con Ruth Negga, Joel Edgerton, Marton Csokas, Michael Shannon, Nick Kroll, Bill Camp, Jon Bass e David Jensen.

La vera storia dei coniugi Loving, protagonisti della famosa causa “Loving v. Virginia” che spinse la Corte Suprema ad abbattere le leggi che proibivano il matrimonio interrazziale negli Stati Uniti. Central Point, Virginia, 1958.

Loving | la trama del film

Richard Loving (Joel Edgerton), un operaio edile bianco, e Mildred Jeter (Ruth Negga), una ragazza di colore, sono cresciuti insieme e sono così innamorati da voler costruire una famiglia. Quando Mildred rimane incinta, si sposano a Washington DC, poiché nel loro stato i matrimoni interrazziali sono proibiti dalla legge e severamente puniti.

Tornati a casa, vengono arrestati e condannati a un anno di carcere. Ottengono la sospensione della pena a condizione che per 25 anni non facciano ritorno in Virginia, o almeno non insieme. Cinque anni dopo, vivono a Washington DC con i loro tre figli, ma desiderano tornare dalle persone che amano, nella loro terra.

Un giorno Mildred assiste in televisione alla marcia su Washington per i diritti civili. Conquistata dal discorso di Martin Luther King, scrive una lettera al senatore Robert Kennedy, chiedendogli aiuto. Il caso dei Loving arriva così all’avvocato Bernie Cohen (Nick Kroll) dell’Unione Americana per le Liberà Civili, che promette di aiutarli fino in fondo.

Anche la rivista Life si occupa del loro caso, dandogli grande risonanza mediatica. Inizia così la causa legale che li porterà a cambiare la Costituzione degli Stati Uniti.

Loving | il trailer del film

Leggi anche: Guida tv | Tutti i programmi tv del 24 Aprile 2020

Loving | alcune curiosità sul film

Loving è stato presentato in anteprima e in concorso al Festival di Cannes del 2016, dove ha ricevuto una standing ovation. È stato Colin Firth a proporre la produzione del film dopo aver visto il documentario “The Loving Story“ di Nancy Buirski, realizzato nel 2011 dalla HBO, e vincitore di un Peabody Award e dell’Emmy Award.

Perchè vederlo: Una storia profonda, toccante e che fa male, soprattutto perchè è tratta da fatti realmente accaduti. L’odio razziale contro l’amore.

Leila Cimarelli

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago