Coronavirus, due nuovi farmaci pronti a combatterlo

(Photo Getty Images)
Per combattere il nuovo SarsCoV2, sono stati ottenuti due farmaci. La notizia è stata pubblicata sulla rivista Science.

Una notizia positiva arriva da un articolo pubblicato sulla rivista Science. Il gruppo di ricercatori di Wenhao Dai, dell’Accademia Cinese delle Scienze, ha progettato e sintetizzato due farmici specifici per combattere il Covid-19.
Leggi anche: Istituto Sanità: tracce di coronavirus nelle acque di scarico di alcune città
Leggi anche: Covid, Thunberg:”Vita non ha prezzo, non si può scambiare con economia”
Qualche giorno fa, la rivista Science pubblicava la ricerca portata avanti da un gruppo internazionale guidato dall’Università di Lubecca. Precisamente i ricercatori hanno trovato un’arma in grado di bloccare il motore del Coronavirus. Il suo nome è “13b”, è una molecola che lega e inibisce l’enzima chiamato proteasi, che il virus usa per replicarsi all’interno delle cellule infettate. Il risultato è stato ottenuto testando una provetta di cellule di polmone umano malate di Coronavirus. I ricercatori hanno subito notato come la molecola è entrata in azione. Nel corso dello stesso esperimento, ma eseguito sui topi, la molecola ha mostrato di non essere tossica: per questo si presta ad essere somministrata per via inalatoria.
A questo punto conoscendo la struttura in 3D della molecola di proteasi dovrebbe essere più facile progettare i nuovi farmaci contro il Covid-19. I ricercatori sono stati in grado di fotografarla in alta definizione, usando i potenti raggi X del sincrotrone Bessy di Berlino. Intanto un’altra pubblicazione della rivista Science informa di altro passo avanti fatto dalla Ricerca: grazie alla scoperta della molecola “13b”. Il gruppo di ricercatori di Wenhao Dai, sono riusciti a progettare e sintetizzare due farmici che attaccano l’enzima di proteasi.
https://twitter.com/ScienceMagazine/status/1252961646710001664
Al momento, non si conosce la composizione dei due farmaci, ma la ricerca continua ogni giorno a fare dei passi avanti, per trovare la cura contro il virus.