Carlo Verdelli: nuova minaccia di morte al direttore di Repubblica

La nuova minaccia di morte al direttore di Repubblica, Carlo Verdelli, arriva da un profilo anonimo di Twitter: è un manifesto funebre.

Era il 15 gennaio scorso, quando il direttore di Repubblica, Carlo Verdelli riceveva il primo messaggio di odio. Proprio quel giorno, sul quotidiano era stata pubblicata un’intervista nelle pagine interne a Graziano Del Rio, con riferimento ai decreti sicurezza dell’ex ministro dell’Interno. Il titolo era “Cancellare Salvini”. .

Leggi anche: Riceve la multa, ma era con la figlia per un trapianto: sanzione tolta

Leggi anche: Coronavirus, Lopalco: “Continuerà a circolare se meno del 60% ha gli anticorpi”

Il secondo messaggio è datato 17 aprile. La minaccia è sempre lanciata da Twitter, da un profilo anonimo, privo di follower e following, con lo scopo d’intimidazione. L’account @machiavellico2 ha pubblicato un finto manifesto funebre, dove dà notizia della “cancellazione” di Verdelli, definito “odiatore quotidiano”. Sotto appare l’età del direttore e una sua foto. “Dio abbia pietà della sua anima nonostante l’odio quotidiano”. In calce al finto manifesto, è indicata anche la data di morte: il 23 aprile 2020. Non è la prima volta che qualcuno scrive la data del decesso di Verdelli. Circa dieci giorni fa, è apparsa una pagina falsa di Wikipedia, dove appariva la stessa data di morte. Naturalmente la notizia è stata fatta circolare su Twitter.

Una sfilza di minacce e intimidazioni hanno preso sott’occhio il fondatore di Repubblica Eugenio Scalfari, il direttore Carlo Verdelli e la redazione. Indagano: la Digos, la Polizia postale. La procura di Roma ha aperto un’inchiesta. Un mese fa, il Viminale ha assegnato a Verdelli una scorta. Mentre, il Consiglio d’Europa, ha inserito il caso sulla piattaforma per la protezione dei giornalisti. Lo ha valutato di livello 1, che riguarda le “violazioni più gravi e dannose alla libertà di stampa”. Il direttore ha ricevuto tanti messaggi di supporto e solidarietà, da parte dei lettori.

Mentre, nel comunicato del Cdr di Repubblica si apprende: “Ancora una minaccia di morte indirizzata al nostro direttore Carlo Verdelli. L’ennesima. Un’escalation di intimidazioni che hanno il chiaro obiettivo di condizionare il lavoro di Repubblica e dei suoi giornalisti. Il Cdr, nell’esprimere massima vicinanza al direttore, ribadisce ancora una volta che il giornale non ha paura e non si sottrarrà mai al dovere di garantire ai lettori un’informazione libera, corretta e indipendente”.

 

 

Barbara Crimaudo

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago