E’ riapparso sui Social Piero Chiambretti con un selfie semplice dove appare con un viso tirato e stanco, oltre che molto sofferente. Ma a far parlare, più che la fotografia, è il commento, ovvero la brevissima didascalia che il conduttore ha aggiunto al suo selfie.
E’ stato davvero un duro colpo per Piero Chiambretti scoprire di essere stato contagiato dal Coronavirus. In primis si è spaventato, per lui, per i propri cari e per i suoi più fidati collaboratori, oltre che per i suoi più recenti ospiti de La Repubblica Delle Donne, programma da lui magistralmente condotto su Rete 4. E poi il suo ricovero e quello dell’adorata madre Felicita, anche lei contagiata dal terribile virus, che però -come ormai sappiamo – non ce l’ha fatta. E così si è spenta in ospedale per una malattia che non perdona a 83 anni, mentre il figlio lottava nella stessa residenza ospedaliera per uscirne vivo. Oggi Piero è ancora in convalescenza ma è a casa sua. Certamente non ancora in forma ma comunque vivo e fuori pericolo.
Ma Chiambretti oggi come oggi ha deciso di adoperare per sé e, in particolare, per definire il suo stato attuale, quello di “steso”. Uno stato che ha reso manifesto agli addetti ai lavori e al grande pubblico sul suo profilo ufficiale Instagram con un post davvero semplice ma comunque schietto e sincero come non mai. Una fotografia, o meglio un selfie, ove Piero appare sdraiato, a letto, con indosso una semplice t-shirt blu a girocollo e con la testa appoggiata un cuscino foderato da una federa rosso curo. Ma ciò che salta subito all’occhio – per così dire – è l’espressione del suo volto. Un volto tirato, stanco e affaticato, oltre che molto dolorante e particolarmente sofferente. Del resto ha sofferto e sta soffrendo tutt’ora, non solo per i postumi della malattia e per la conseguente convalescenza, ma soprattutto per la perdita dell’adorata mamma Felicita.
Indubbiamente anche il fatto di non essere potuto starle accanto nelle ultime ore e negli ultimi minuti della sua vita, di poterle tenere la mano e di chiuderle gli occhi, deve essere stato devastante per lui, come del resto lo è per ogni figlio devoto che, a causa della pandemia, non può nemmeno organizzare un funerale come si deve per i propri genitori. Un addio – il loro – dunque a distanza, che ha lacerato il cuore e l’anima di Chiambretti, che però vuole ricordare Felicita non solo come la sua dolce mamma, ma anche come una grande e raffinata poetessa qual’era in vita.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…