Berlusconi: “Decreto Liquidità Governo? Serve solo per pagare le tasse”

Il presidente di Forza Italia Silvio Berlusconi denuncia e avverte il governo: “Imprese e commercianti saranno nelle stesse condizioni di prima. Decreto Liquidità? Servirà solo a pagare le tasse. Ecco le nostre proposte”

Silvio Berlusconi

Silvio Berlusconi si dice molto preoccupato a riguardo del Decreto liquidità pensato dal governo, da lui stesso ribattezzato “paradosso decreto di liquidità”. Senza modifiche sostanziali, secondo il leader di Forza Italia, “arriverà a garantire alle aziende solo la liquidità per pagare le tasse. Una colossale partita di giro che lascerà imprese, artigiani, commercianti nella stessa condizione di prima, e per di più con un debito da pagare. Stando così le cose, non stupisce che diversi piccoli imprenditori abbiano già annunciato di non aver l’intenzione di farvi ricorso”. Questo quanto affermato in una lettera pubblicata oggi sul Sole 24Ore dall’ex premier.

Secondo l’ex premier sono state varate delle regole macchinose che non possono funzionare. Intanto perché richiedono tempi lunghi, e poi perché tendono a scaricare doveri sul sistema bancario che non potranno essere sostenuti. Le banche sono tra l’altro già in seria difficoltà. Tante infatti le filiali che sono state chiuse negli ultimi mesi, con conseguente riduzione del personale.

Leggi anche –> Fase 2 in via di definizione: Conte pronto al vertice con le Regioni

Leggi anche –> Coronavirus Veneto, Zaia: “Parte sperimentazione Avigan, virus tornerà in autunno”

Silvio Berlusconi insieme alle capogruppo di Camera e Senato Gelmini e Bernini

“Le nostre proposte per superare la profonda crisi”

Nella lettera al Sole 24Ore Berlusconi ha lanciato alcune proposte che a suo parere sarebbero efficienti. Le elenca riportando quelle che Forza Italia sta già mettendo in campo nelle discussioni giornaliere. “Al primo posto aumentare la garanzia dello Stato al 100%, così da garantire le banche sull’intero credito concess. Si eliminano quindi in toto le loro preoccupazioni sulla solvibilità dei richiedenti e la conseguente necessità di un’istruttoria, che allunga i tempi. Secondo punto per noi fondamentale: un’ulteriore semplificazione potrebbe essere quella di abolire la garanzia Sace sostituendola. Una sostituzione con un plafond di garanzia messo a disposizione di ciascuna banca da parte dello Stato stesso, in base alla relativa quota di mercato. In questo modo si riducono ulteriormente i tempi e i passaggi burocratici attualmente previsti”.

Terzo punto affrontato, quello di sostituire le procedure antimafia e antiriciclaggio con un’autocertificazione, naturalmente con pesanti pene per chi viene scoperto aver rilasciato dichiarazioni false. E togliendo ogni possibile responsabilità alle banche. Necessario allungare poi i tempi di restituzione del prestito rispetto a quelli attualmente previsti. Ultimo punto quello di sospendere gli adempimenti fiscali fino a fine anno per le imprese in difficoltà. Al momento è prevista la sospensione di soli due mesi. “A queste condizioni e senza modifiche massicce, il decreto liquidità non è efficace. Mettendo in campo le nostre proposte realizzerebbe davvero le finalità perseguite dai suoi proponenti e le imprese disporrebbero di uno strumento veramente efficace per fronteggiare la crisi drammatica che le attende”.

Leandro Lombardi

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago