Coronavirus, come sta Raquel de La Casa di Carta?

Lo scorso marzo, l’attrice Itziar Ituno, che in La Casa di Carta veste i panni dell’ex ispettrice Raquel Murillo fin dalla prima stagione, aveva contratto il Coronavirus: come sta ora Lisbona?

I fan de La Casa di Carta possono tirare un sospiro di sollievo: una delle attrici più amate della serie tv disponibile su Netflix, che da ispettrice è passata ad indossare le vesti di rapinatrice, Itziar Ituno, ha finalmente sconfitto il Coronavirus.

La 45enne lo ha comunicato ai suoi follower, invitando tutti a prestare la massima attenzione per evitare di contrarre il virus.

Raquel de La Casa di Carta racconta i sintomi del Coronavirus

In un’intervista a Radio Ciudad, la Ituno ha felicemente annunciato di essere guarita dal Covid-19. L’esperienza della malattia è stata dura e dolorosa, condivisa con il suo compagno, che non fa parte del mondo dello spettacolo.

Durante l’intervento radiofonico, Itziar ha raccontato quello che ha dovuto passare per colpa del virus e ha puntato il dito contro il governo spagnolo.

Ho passato un brutto periodo e il mio compagno ha trascorso 8 giorni in ospedale. Non è solo un’influenza, dà sintomi molto rari, ti fa sentire cose strane. Inizi con una tosse un po’ banale, e il giorno dopo ti svegli con la febbre. Perdi l’olfatto da un giorno all’altro, non senti l’odore o il sapore di nulla”, queste le parole dell’attrice originaria dei Paesi Baschi, regione spagnola molto colpita dal virus.

LEGGI ANCHE ——-> La Casa di Carta | i migliori personaggi della serie Netflix

LEGGI ANCHE ——-> Here We Are | il trailer del cortometraggio animato con la voce di Meryl Streep

Le colpe del governo: Itziar accusa la Spagna

A livello personale mi ha cambiato molto. Questo virus ti costringe a rallentare, ad ascoltare molto il tuo corpo, ad osservarti, a capire bene cosa mangiare. Mentre sono stata malata ho cercato di cambiare me stessa. Nella mia città ci sono stati molti morti, ho conoscenti i cui parenti non ne sono usciti, ed è stato molto difficile non poter dire addio o fare una sepoltura decente. Mi ha toccato abbastanza da vicino. A livello globale, bisogna imparare la lezione che il pianeta ci sta dando: spero che questo cambierà molte cose e che le persone avranno priorità più chiare, come avere un buon sistema sanitario”, ha aggiunto l’interprete del personaggio di Lisbona.

Secondo l’ex ispettrice Murillo il governo spagnolo ha molte colpe: “Questa non è un’influenza comune e le misure sono arrivate tardi. Non è stata presa sul serio. Qui le persone sono state costrette ad andare a lavorare quando in Italia c’erano già abbastanza morti. Ci hanno mentito e la situazione reale ci è stata nascosta in modo che il panico non si diffondesse, ma questo vuol dire trattare la popolazione come bambini. Quando le persone pensano che dia i sintomi dell’influenza e che colpisca solo le persone anziane, si rilassano, ma non è così. Ci sono molte persone tra i 40 e i 50 anni in un ospedale attaccate al respiratore. Avrebbero dovuto dirci tutto questo“.

Alessandra Curcio

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago