Il Parlamento dell’Unione Europea, in un testo che sarà messo al voto domani, “invita” gli Stati memmbri ad attivare i 410 miliardi di euro del Mes.
Nel testo al voto domani, che può ancora essere emendato, si legge che il Parlamento Ue “invita gli Stati membri dell’eurozona ad attivare i 410 miliardi di euro del Meccanismo europeo di stabilità con una linea di credito specifica”. Come “misura a breve termine”, si legge nella bozza, il Mes “dovrebbe estendere immediatamente le linee di credito precauzionali ai Paesi che cercano di accedervi per affrontare le esigenze di finanziamento e fare fronte alle conseguenze immediate del Covid-19”.
LEGGI ANCHE -> Mes, interviene Conte: voglio vederci chiaro, basta con opposte tifoserie
LEGGI QUI -> Italia in lockdown, i numeri dicono che qualcosa non sta funzionando
Le condizioni, secondo il testo della mozione al voto, dovrebbero prevedere “scadenze a lungo termine, prezzi competitivi e parametri per il rimborso legati al recupero delle economie degli Stati membri“. Gli investimenti del pacchetto per la ripresa, si legge ancora nella bozza, “sarebbero finanziati da un bilancio pluriennale, potenziato dai fondi e dagli strumenti finanziari dell’Unione già esistenti e da Recovery bond garantiti dal bilancio dell’Ue”.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…