Salute | Il peperoncino può nuocere alla salute intima?

Il peperoncino, nell’immaginario collettivo, quindi sia maschile che femminile, è visto come un potente afrodisiaco. Pertanto quando si è intenti a preparare una cenetta per il nostro partner, qualora si desideri “concludere in bellezza”, è consigliabile utilizzarlo. Ma è davvero così afrodisiaco? E sopratutto, alla lunga può nuocere alla salute?

Il peperoncino, grande alleato sessuale?

Definito sovente come “il viagra dei poveri”, il peperoncino è considerato un valido e assai efficace aiuto a livello sessuale, sopratutto per i maschietti. Non per nulla esso tende a venire loro in soccorso aiutandoli ad avere una buona erezione. Tuttavia non deve mai e poi mai essere consumato in eccesso, perché – alla lunga – può portare a gravi scompensi fisici, tra cui, nei casi più gravi, al tumore alla prostata. Dunque si può utilizzarlo o è meglio evitarlo? E sopratutto, quando il suo consumo è valido e sano e quando è eccessivo e inopportuno?

Primo effetto collaterale: la prostatite

Per prima cosa va detto che esso non deve essere consumato più di due volte a settimana. Inoltre bisogna cercare di non abbinarlo mai ad un super alcolico, perché il loro mix potrebbe essere la causa di eiaculazione precoce. Detto questo bisogna, poi sottolineare che un suo uso sconsiderato può portare ad infiammare la ghiandola della prostata, stimolando in tal maniera il desiderio sessuale dell’uomo, se però, come consigliato poco fa, non ne fa un utilizzo eccessivo. Qualora – invece – lo consumi con troppa frequenza, può rischiare la prostatite, che altro non è che l’infiammazione della prostata.

Leggi Anche -> Salute e rapporti – Che cosa rende un uomo sexy agli occhi di donna?

Leggi Anche -> Salute e rapporti – è un problema per una donna non aver mai raggiunto l’orgasmo?

Può causare il tumore alla prostata

Ma ancora più grave è il fatto che tale infiammazione può anche portare al tumore prostatico, che è la principale causa di morte per tumore nella popolazione maschile, dopo quello al polmone. Per tutti questi motivi è consigliabile, oltre a non esagerare nel consumare peperoncino, prima di assaporarlo nelle proprie pietanze, sopratutto se non si è avvezzi a utilizzarlo, chiedere consigli medici. Perché se il nostro fisico non è avvezzo al suo gusto e al suo essere piccante, può inoltre provocare, oltre  a ciò già menzionato, anche  vistosi bruciori di stomaco, irritazioni cutanee in varie parti del corpo, soprattutto  intime.

Laura Gorini

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago