Sara Cunial fermata per un controllo “Vado al mare, sono una parlamentare”

Sara Cunial fermata per un controllo “Vado al mare, sono una parlamentare”

Lo sfogo sulla pagina Facebook dell’ex grillina Sara Cunial, fermata il giorno di Pasquetta per un controllo.

Chiariamo: lei sostiene di non essere stata multata. L’ex grillina e deputata Sara Cunial iscritta al gruppo Misto di Montecitorio e forte sostenitrice dei no-vax, poche ore fa, ha affidato a un lungo post sulla sua pagina Facebook le sue rimostranze e ragioni, in merito al controllo cui è stata sottoposta ieri (giorno di Pasquetta), da una pattuglia dei vigili urbani sulla via del Mare che porta a Ostia.

Leggi anche: Coronavirus, boom di contagiati in Russia. Nel mondo 2 milioni i casi

Leggi anche: L’ex premier Letta: “Italiani responsabili. A Pasqua multato solo lo 0,02%”

Il weekend di Pasqua è stato caldo per tutti gli italiani, che sono stati fermati in questo periodo d’emergenza Covid-19 ai posti di blocco delle forze dell’ordine presenti sul territorio. Tra questi la Cunial non ha perso tempo per dire la sua e alzare un po’ di polvere, come suo solito del resto (ndr). Ha dichiarato:”Non mi piace rilasciare dichiarazioni ai giornalisti, in tutti questi anni non c’è mai stata una volta che abbiano ripreso comunicati o atti fatti con contenuti davvero importanti (pfas, pesticidi, xylella, tap, vaccini, cambiamento climatico, inceneritori, pedemontana veneta, inquinamento, agricoltura contadina…), mentre non hanno perso occasione di sparare a zero e riportare il falso. Come in questo caso. In cui ripeto: non mi è stata fatta alcuna multa”.

La verità sta nel mezzo, è il caso di dire visto che su altre testate viene riportato che la deputata è stata multata e come se non bastasse ad alimentare il fuoco è la dichiarazione: “Siamo agli arresti domiciliari senza motivo, coronavirus è un pretesto”. Insomma per giustificare la sua uscita alle autorità, si è aggrappata ancorando a tante scuse, forte della sua posizione. Ha giustificato la sua presenza a Roma – essendo originaria di Bassano del Grappa –  per presiedere ai lavori parlamentari e portare sotto il naso del Governo la sua tesi sulla relazioen tra vaccini e coronavirus. Naturalmente ha ribadito che in Italia ci sono molti contagiati a causa  molti vaccini. Fosse anche vero  non giustifica il fatto che se ne stava andando al mare e l’aver intavolato una nuova polemica.