Decreto liquidità, M5S: “Ecco come supportiamo le imprese”

Decreto liquidità, M5s ricorda le misure adottate a supporto delle aziende e come ha snellito burocraticamente l’accesso ai Fondi Garanzia.

Decreto liquidità, M5S: “Ecco come supportiamo le imprese” (GettyImages)

Dopo il diffondersi dell’infezione da Covid-19, il nostro sistema sanitario ne è uscito molto provato ma anche molte imprese, che già gravavano in difficoltà, potrebbero non riaprire. Il mancato reddito è un problema molto serio per la nostra economia e per evitare il tracollo il M5S spiega come si sta comportando il Governo in merito al Decreto Liquidità. Si tratta di un decreto già attivo, che consente a imprenditori, artigiani, autonomi e professionisti di affrontare la crisi generata dal diffondersi del virus.

Leggi anche:—>Precipita aereo militare in Pakistan: muoiono due piloti

Leggi anche:—>Coronavirus, la Spagna prova a ripartire con regole rigide e polemiche

Secondo il M5s, una delle prime misure adottate riguarda l’accesso al Fondo di Garanzia per Piccole e Medie Imprese. Tale strumento può garantire sino a 100 miliardi di liquidità e per accedervi le pratiche burocratiche sono state snellite di molto, anche per le aziende che hanno fino a 499 lavoratori. Le nuove misure vedono infatti l’opportunità di ottenere una garanzia del 100% fino a massimo 25.000 euro, “senza valutazione del merito del credito“. Le banche, in questa occasione, potranno concedere prestiti senza aspettare il via del Fondo di Garanzia.

Decreto liquidità, M5S:”Prorogata sospensione tributi e contributi”

Banca

Il M5S sottolinea come le imprese italiane necessitino di liquidità immediata e per questa ragione è prevista l’opportunità di avere “garanzie statali sui prestiti bancari tramite Sace per le imprese di grandi dimensioni e le Pmi, compresi lavoratori autonomi e liberi professionisti, che abbiano esaurito la propria capacità di accesso al Fondo centrale di Garanzia. Nonché misure mirate a potenziare gli strumenti per sostenere l’export, l’internazionalizzazione e gli investimenti delle aziende”.

Leggi anche altre notizie di cronaca:—>CLICCA QUI.

Sempre al fine di aiutare le imprese a ripartire, il Governo ha prorogato per altri 2 mesi la sospensione di tributi e contributi. Non solo, sospesi anche gli sgravi fiscali per acquistare dispositivi di protezione per luoghi di lavoro. Vi saranno anche altre agevolazioni quali la semplificazione dei processi per sottoscrivere contratti e versare imposta di bollo su fatture elettroniche. Oppure la sospensione delle scadenze dei titoli di credito. Verrà inoltre concesso accesso al fondo di solidarietà “mutui prima casa” anche a ditte individuali e artigiani.

Anna Di Donato

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago