Robin Hood | il remake per Disney + verrà diretto da Carlos López Estrada

La Disney ha annunciato l’intenzione di realizzare un remake del cartone animato Robin Hood del 1973.

Il coronavirus purtroppo non ha bloccato i lavori solo dei set cinematografici, ma anche di coloro i quali realizzano delle vere magie con la computer grafica. In questi giorni, direttamente da casa Disney, è trapelata una notizia che farà brillare gli occhi dei piccoli ( e dei grandi).

Il remake di Robin Hood

Il famoso e amatissimo cartone animato Robin Hood del 1973, quello con la volpe nel ruolo di protagonista e della tigre del ruolo spassosissimo di Re Giovanni, avrà un remake per volere di Disney+.

Secondo Deadline, la casa di Topolino sta sviluppando un remake di Robin Hood che sarà un ibrido tra il live-action e CGI diretto da Carlos López Estrada e basato su una sceneggiatura scritta da  Kari Granlund, noto per aver lavorato al live-action di Lilly e il Vagabondo disponibile su Disney +.

Leggi anche: Bambi | Disney annuncia il remake in computer grafica

Leggi anche: #iorestoacasa con MeteoWeek | 5 film da vedere con i bambini su Disney +

La trama di Robin Hood

La versione cartone animato di Robin Hood all’epoca venne interpretata da grandi nomi del firmamento di Hollywood, quali: Roger Miller, Peter Ustinov, Terry-Thomas, Brian Bedford, Monica Evans e Phil Harris.

La storia del ‘ladro che ruba ai ricchi per darlo ai poveri’ inizia con il barone Alvin e il famigerato vescovo Herfort colpevoli di aver distrutto la casa di Huntington, Purtroppo, questo vile attacco costringe il giovane Robin Hood e i suoi cugini a fuggire. In cerca di una sistemazione, troveranno rifugio nella foresta di Sherwood, territorio abitato da Little John e i suoi banditi.
Leggi altre notizie di cinema: Clicca Qui
Il classico animato del 1973 era una commedia musicale che presentava animali antropomorfi nel ruolo dei protagonisti. Il film originale, diretto da Wolfgang Reitherman è stato realizzando secondo la storia di Larry Clemmons. Dal punto di vista della grafica, il merito è stato di Ken Anderson, Vance Gerry, Frank Thomas, Eric Cleworth, Julius Svendsen e David Michener.
Leila Cimarelli

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago