Coronavirus, Lamorgese: “Pericolo gravi tensioni e focolai estremisti”

Coronavirus, Lamorgese mette in guardia i prefetti sul pericolo di forti tensioni e focolai estremisti data l’emergenza. E invita ad elaborare una strategia
Coronavirus, Lamorgese: “Pericolo gravi tensioni e focolai estremisti”(GettyImages)

Pericolo tensioni e focolai estremisti“. È l’allarme lanciato ai prefetti dal ministro dell’Interno Luciana Lamorgese che teme, a causa dell’emergenza Coronavirus, il diffondersi di “gravi tensioni”, tensioni che secondo il ministro potrebbero portare “da un lato alla ripresa di tipologie di delittuosità comune e il manifestarsi di focolai di espressione estremistica”. D’altra parte, invece, ci sarebbe “il pericolo che nelle pieghe dei nuovi bisogni si annidino perniciose opportunità per le organizzazioni criminali”. Ecco perché esorta i prefetti ad adottare una strategia volta a presidiare la legalità. 

Leggi anche:—>Ronaldo ed Elkann: Nevergiveup, raccolta fondi per la Croce Rossa

Leggi anche:—>Strage di anziani al Pio Albergo Trivulzio: indagato il direttore

L’obiettivo è quello di prevenire eventuali infiltrazioni mafiose, valutando attentamente tutti i possibili segnali di pericolo di influenza dei “processi decisionali pubblici funzionali all’assegnazione degli appalti“. Questo per il timore che la mafia possa agire facilmente approfittando dell’attuale contesto difficile in cui stiamo vivendo e di ciò che verrà in futuro.

Coronavirus, Lamorgese: “Prefetti intercettino eventuali segnali di tensione”.

Luciana Lamorgese (GettyImages)

Per far sì che il sistema economico del nostro Paese si riprenda e che le manifestazioni di disagio vengano contenute i prefetti dovranno interloquire con le istituzioni, con le parti sociali e col sistema finanziario e creditizio in modo da intercettare eventuali segni di “disgregazione del tessuto sociale ed economico, con particolare riguardo alle esigenze delle categorie più deboli“. 

Leggi anche altre notizie di cronaca:–>CLICCA QUI.

Per queste ragioni, la Lamorgese propone una campagna atta a sensibilizzare gli enti territoriali competenti per l’adozione di misure di supporto di situazioni di disagio sociale ed economico nonché di assistenza alla popolazione. Questo tramite attivazione anche di sportelli di ascolto e iniziative solidali nei confronti delle situazioni economicamente più fragili.

Anna Di Donato

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago