Von der Leyen: “risultato cruciale raggiunto ieri dall’Eurogruppo”

(Photo by KENZO TRIBOUILLARD/AFP via Getty Images)
Con un tweet, la Presidente della Commissione Europea ha dichiarato che l’Eurogruppo ha raggiunto un risultato molto importante per il futuro dell’Europa.

Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione Europea, ha scritto un messaggio su Twitter dichiarando che: “accolgo con favore il risultato cruciale raggiunto ieri dall’Eurogruppo e il sostegno a Sure per mantenere le persone al lavoro”. La Von der Leyen ha poi precisato che il suo esecutivo risponderà prontamente “alla richiesta per un’azione decisiva attraverso un recovery plan e un Quadro finanziario pluriennale rafforzato, in collaborazione con il presidente del consiglio europeo Charles Michel e altre istituzioni”
I welcome the crucial result achieved by #Eurogroup @mariofcenteno yesterday & the backing of SURE to keep people in jobs. @eu_commission will answer the call for decisive action through recovery plan & reinforced MFF, in cooperation with @eucopresident and other institutions.
— Ursula von der Leyen (@vonderleyen) April 10, 2020
La lettera di Ursula von Der Leyen all’Avvenire
Circa un settimana fa’, la Presidente della Commissione Europea aveva scritto una lettera al giornale l’Avvenire. In questa, aveva in primo luogo ammesso che l’Unione Europea era stata effettivamente “ presa un po’ in contropiede” dall’emergenza scatenata dall’epidemia di coronavirus, che a partire da Gennaio, ha finito per coinvolgere gradualmente tutta l’Europa.
Ammettendo l’errore di valutazione, la Von der Leyen aggiunse inoltre che “di questo passo falso paghiamo le conseguenze ancora oggi”. Proprio in ragione di questo, nella lettera spiegò che occorreva dunque affrontare questa crisi senza precedenti senza mezze misure, puntando invece a degli investimenti massicci. Ciò che infatti auspicava era la creazione di quello che definì “ Un Piano Marshall per l’Europa”, aggiungendo poi che affinché questo fosse possibile, bisognava innanzitutto rafforzare il bilancio europeo.

La Von der Leyen spiegò infatti che i vantaggi generati da un bilancio europeo comune di durata settennale erano enormi. In particolar modo perché davano certezze molto più solide a tutti gli investitori. Insistette poi sul fatto che grazio allo shock generato dalla crisi, l’Europa era però riuscita a ricompattarsi con molta più forza rispetto al passato. E a sostegno di questa frase, ricordò al giornale che in quel momento si erano appena allentate le rigide misure di bilancio, come mai si era fatto fino a quel momento.
Leggi anche: Mes, Crimi: “Nessuna firma, finiamola con le fake news”
Leggi anche: Coronavirus immagini shock a New York: decine di bare in fosse comuni
Un allentamento dei vincoli che aveva permesso di mettere a disposizione 2.800 miliardi per fronteggiare l’emergenza. Una misura che rivendicò come “la più forte risposta mai messa in atto nel mondo”.