Stasera in tv | 10 aprile | Big Game – Caccia al Presidente,il ragazzino eroe

Venerdì 10 aprile alle ore 21.04 su Canale 20 Mediaset andrà onda il film d’azione Big Game – Caccia al Presidente con Samuel L. Jackson.

Il 10 aprile alle ore 21.04 su Canale 20 Mediaset andrà in onda il film d’azione Big Game – Caccia al Presidente diretto da Jalmari Helander con Samuel L. Jackson, Onni Tommila, Ray Stevenson, Victor Garber, Mehmet Kurtulus, Ted Levine, Jorma Tommila, Risto Salmi, Felicity Huffman, Jim Broadbent.

Big Game – Caccia al Presidente | la trama del film

Nella foresta finlandese il giovanissimo Oskari (Onni Tommila) affronta la sua prima spedizione di caccia da solo: una tradizione del luogo che si tramanda di padre in figlio.

Proprio mentre Oskari parte, l’Air Force One è diretto a Helsinki, con il Presidente americano in persona (Samuel L. Jackson) e il suo Capo della Sicurezza (Ray Stevenson). Ma nei cieli vola anche un elicottero di terroristi mercenari, guidati da Hazar (Mehmet Kurtulus).

Prima di atterrare, per testare la precisione dei sistemi, i terroristi abbattono il pilota di un elicottero tramite un sofisticato sistema di puntamento e un missile terra-aria. Soddisfatti del risultato, puntano l’arma verso l’aereo del Presidente, che viene però espulso in una capsula di salvataggio.

A terra, Oskari riesce a sopravvivere all’impatto dell’aereo, schiantatosi a pochi metri da lui, mentre al Pentagono il direttore della CIA (Felicity Huffman), il Vice Presidente (Victor Garber) e il Generale dell’Esercito Americano Underwood (Ted Levine) si rivolgono al veterano agente Herbert (Jim Broadbent) per affrontare al meglio la situazione.

Nel frattempo, l’uomo più potente del mondo troverà un inaspettato alleato in Oskari. Il ragazzino, armato soltanto di arco e frecce, sarà la sua più valorosa guardia del corpo.

Big Game – Caccia al Presidente | il trailer del film

Leggi anche: Guida tv | Tutti i programmi tv del 10 Aprile 2020

Big Game – Caccia al Presidente | alcune curiosità sul film

Inizialmente, il ruolo del Presidente degli Stati Uniti venne affidato a Mel Gibson, il quale però rifiutò l’offerta. Il film in questione è costato più di 8 milioni di euro, risultando il film finlandese più costoso di tutti i tempi.

Perché vederlo: L’imprevedibile e improbabile amicizia tra un ragazzino e il Presidente degli Stati Uniti d’America porterà divertimento e azione.

Leila Cimarelli

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago