L’Eurogruppo rinvia le sue decisioni per superare la pandemia di coronavirus nel vecchio continente ma trapelano le prime indiscrezioni: Francia e Germania unite verso il Mes e gli ‘eurobond alla francese’.
Si attendono le decisioni dell’Europa sulle misure da adottare per superare la grave crisi economica che il vecchio continente, o gran parte di esso, sta vivendo per colpa della pandemia di coronavirus. E trapelano le prime indiscrezioni, che all’Italia potrebbero piacere, ma solo a metà. Anzi, forse qualcosa meno. Durante la notte di negoziati all‘Eurogruppo, le posizioni di Francia e Germania si sono di nuovo allineate su tutto. Secondo quanto si apprende, i due ministri Le Maire e Scholz sono d’accordo sul Mes, con condizionalità ultraleggere, e un riferimento al fondo di solidarietà, ovvero la via francese agli Eurobond.
Il commissario all’Unione Europea per l’Economia, Paolo Gentiloni, ha passato la notte davanti alla videoconferenza europea. “All’Eurogruppo rinvio senza accordo dopo 16 ore di riunione. La Commissione fa appello al senso di responsabilità necessario in una crisi come questa. Domani è un altro giorno”.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…