Importante presa di posizione dei ginecologi italiani: per non intasare gli ospedali e tutelare la salute delle donne, meglio gli aborti farmacologici.
I ginecologi italiani sono favorevoli a un maggior ricorso all’aborto farmacologico durante l’emergenza Covid-19: l’obiettivo è sempre la tutela della salute e dei diritti delle donne, così come previsto dalla Legge 194 del ’78. Ma il motivo è anche logistico, oltre che cautelativo nei confronti di chi deve sottoporsi ad aborto.
LEGGI ANCHE -> Migranti, Grecia: lite nel campo di Moria, muore accoltellato 16enne afghano
LEGGI QUI -> Crollo del ponte di Albiano: “Ma il governo, i controlli li fa?”
Le società scientifiche di Ginecologia e Ostetricia si sono infatti dichiarate favorevoli a un impiego maggiormente estensivo dell’aborto farmacologico perchè consentirebbe in questa fase di pandemia di decongestionare gli ospedali, alleggerire l’impegno degli anestesisti e l’occupazione delle sale operatorie. Da non sottovalutare anche il fatto di evitare che molte donne frequentino ospedali ed ambulatori che possono essere veicolo di contagio.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…