Coronavirus, Bergamo: oltre 64 mila positivi e 3.000 decessi

Coronavirus, secondo un’indagine dell’Ordine dei Medici bergamasco, in provincia di Bergamo ci sarebbero 64mila contagi e 3.000 morti.

Coronavirus, Bergamo: oltre 64 mila positivi e 3.000 decessi (GettyImages)

Oltre 64mila contagi e 3.000 decessi nella provincia di Bergamo a causa del Coronavirus. Questi sono i dati stimati a seguito di un’indagine condotta dall’Ordine dei Medici dell’area bergamasca. Gli esiti si basano sull’analisi di dati richiesti ai medici di famiglia, ed eseguita partendo dal presupposto che i numeri ufficiali sono “sottostimati per diverse ragioni, tra cui l’assenza di tamponi a tappeto”. Per i suddetti motivi, l’Ordine ha chiesto ai medici di famiglia di esaminare gli archivi contenenti informazioni sui propri pazienti, considerando come “affetti da Coronavirus i pazienti malati che mostrassero sintomi tipici del morbo anche in mancanza di tampone“.

Leggi anche:—>Coronavirus, 450 milioni in mano ad Arcuri: “Non mi illudo, realtà cruda”

Leggi anche:—>Coronavirus, UK: ministro Grove in autoisolamento precauzionale

Coronavirus, Bergamo: gli esiti del primo sondaggio a livello di popolazione

Coronavirus, Bergamo: oltre 64 mila positivi e 3.000 decessi (GettyImages)

Si tratta del primo sondaggio nel nostro Paese effettuato a livello di popolazione, poiché finora si era tenuto conto del Covid solo dal punto di vista dell’ospedale. È comunque indagine con qualche imprecisione delle stime perché eseguita su pazienti dai 14 anni in su. L’Ordine dei Medici spiega che all’indagine hanno preso parte 65 medici di famiglia, ed è stata condotta su un totale di 96.000 persone.

Leggi anche altre notizie di cronaca:—>CLICCA QUI.

Il sondaggio ha fatto emergere che il 6,7% degli assistiti hanno in corso o hanno avuto il Coronavirus, inclusi guariti e morti, mentre i dati ufficiali (ossia di coloro che hanno eseguito il test) si sarebbe allo 0,86%. Ergo, al 4 aprile, la popolazione della provincia di Bergamo vedrebbe 64.461 casi, con un margine di errore pari a 1.750 casi. Le stime dicono anche che i pazienti ricoverati sono mediamente lo 0,2% dei pazienti, ossia, in rapporto alla popolazione provinciale, 2.282 ricoveri dall’inizio della pandemia.

I pazienti in cura a casa sarebbero invece 17.431 e i morti 3019. Si tratta di un dato inferiore a quello dell’eccesso di mortalità stimato da un’altra indagine recente, in cui si calcolavano 4500 decessi.

Anna Di Donato

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago