Ambra Angiolini sta trascorrendo, come tutti, la sua quarantena chiusa in casa a causa della pandemia, che ha invaso anche il nostro Paese. Una quarantena – da lei stessa definita – “bipolare”.
E’ una donna schietta e sincera Ambra Angioini, oltre che sensibile e profonda. Una donna che non ama raccontarsi e raccontare bugie e affrontare la vita di petto. Mamma accorta di Jolanda e Leonardo, ormai adolescenti, si divide con particolare destrezza tra le pulizie di casa, i compiti e le lezioni online delle sue creature, la cucina, le dirette Social con i fan e lo svolgersi dell’iniziativa SOSteniamo Brescia, da lei stessa ideata con l’ex compagno Francesco Renga e il collega e amico Fabio Volo. Ma ciò che sta facendo notizia nelle ultime ore, è una sua particolare dichiarazione, alquanto colorita, che lei ha fatto con il suo splendido sorriso stampato sulle labbra…
Parlando di come sta trascorrendo la sua quarantena, l’attrice e conduttrice romana – ma trapiantata a Brescia per amore del suo ex compagno Francesco Renga, padre dei suoi figli – l’ha definita “bipolare”. A tal proposito ha espressamente dichiarato al Corriere: “Diciamo che noi bipolari non ci sentiamo mai soli, però devo dire che le mie altre me, sono tutte di buon umore in questo periodo…”. Un pensiero che ha poi prontamente riportato tramite un bel post sul suo profilo ufficiale Instagram da lei stessa gestito, con molta attenzione.
Già in passato, durante una sua intervista a cuore aperto a Vanity Fair, aveva riferito, con la sua solita autoironia, di esserlo, aggiungendo pure di esserlo felicemente. I fan dal canto loro, hanno apprezzato moltissimo la maniera in cui anche stavolta l’artista laziale si è esposta, mettendosi pertanto, metaforicamente parlando, a “nudo”.
E in particolare hanno voluto ringraziarla per ciò che sta facendo per la sua città acquisita, la Leonessa d’Italia, che – insieme alla vicina Bergamo – è stata una delle più colpite del nostro Paese dall’epidemia del Coronavirus. Non per nulla Ambra ha utilizzato anche il nuovo post per ricordare del progetto SOSteniamo Brescia e ringraziare pubblicamente chi sta contribuendo attivamente e sopratutto coloro come medici, paramedici e infermieri, che stanno mettendo tutti sé stessi per aiutare i malati e le loro famiglie in questo momento così drammatico per tutti noi.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…