Michele Gamberini chi è | carriera e vita privata dell'amministratore Tim - meteoweek
Chi è Michele Gamberini? Lui è l’attuale amministratore delegato Tim, colui che si è espresso in questi ultimi tempi a sostegno dell’emergenza Covid-19 in ambito telefonico. Andiamo a scoprire qualche dettaglio su di lui
Il nome di Michele Gamberini è legato al mondo dell’ingegneria e della comunicazione. Lui è infatti un ingegnere elettronico, responsabile della Chief Technology & Information Office, l’attuale amministratore delegato Tim.
In questi giorni così delicati legati all’emergenza Covid-19 che sta dilagando in tutto il mondo si è espresso Gamberini dichiarando che in queste ultime settimane si sarebbe registrato un incremento importante del traffico sulla rete fissa; per tale motivo sono in arrivo in tutta Italia agevolazioni per quel che riguarda le compagnie telefoniche. Ma chi è precisamente Gamberini?
Lui è il responsabile dell’evoluzione delle Reti e dell’Information Technology, una figura di prestigio nel settore ingegneristico, delle infrastrutture e applicazioni tecnologiche-informatiche e delle reti mobili.
Nel corso della sua carriera ha assunto numerosi incarichi di prestigio; è stato responsabile del TILab, di Core Network & Infrastructure, dell’infrastruttura NFV e dell’EDGE IP, ma non solo. Ha cominciato i suoi primi incarichi negli anni ‘90, e precisamente nel 1996, anno in cui è entrato a far parte del Gruppo Telecom Italia nel ruolo di coordinatore Cell Planning in Campania, Basilicata e Puglia nell’ambito della GTR-Sud di TIM. Negli anni successivi è stato poi responsabile Cell Planning e dell’Ingegneria Radio in Amena, operatore mobile del gruppo AUNA Spagna, Chief Network Officer di TIM Hellas e infine operatore mobile Telecom Italia in Grecia. Un traguardo importante lo ha raggiunto nei primi anni 2000, e precisamente nel 2006 e nel 2008, anno in cui è diventato direttore di due aree: Network Operation Area S1 e area Sud, sempre nell’ambito della comunicazione informatica.
Michele Gamberini nasce a Roma nel 1963. Della sua vita privata sappiamo molto poco.
Per quanto riguarda il mondo social, Gamberini è registrato su Twitter, ma sembra non utilizzare l’account. Non sembra di certo un amante dei social.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…