Coronavirus. La Cina regala tour per rilanciare turismo: 20 mila ammassati

20 mila persone hanno preso d’assalto i monti Gialli, ad Huangshan, in Cina. Qualcuno indossava la mascherina ma nessuna distanza di sicurezza è stata rispettata, anzi. Tutto a causa di un’imperdibile offerta delle autorità cinesi.

D’accordo che in Cina il coronavirus è quasi sconfitto definitivamente e che persino Wuhan riapre le strade a tutti a partire dall’8 aprile, ma quello che è successo ieri sulle montagne di Huangshan, è per lo meno preoccupante. I suggestivi monti Gialli della provincia orientale di Anhui, nella Cina orientale, sono stati letteralmente presi d’assalto da oltre 20.000 persone, finite prima ammassate all’ingresso a dispetto della regole di prevenzione e controllo contro il coronavirus, continuando poi tranquillamente il tour. L’area, un popolarissimo sito Unesco dal 1990, ha visto sabato un’affluenza record a causa dell’offerta promozionale delle autorità locali che hanno deciso, per promuovere il turismo dopo il lungo blocco per l’emergenza del Covid-19, di lanciare un ingresso gratuito per seguire il suggestivo e spettacolare percorso, annullando il biglietto di 190 yuan (quasi 27 dollari).

Leggi anche -> Coronavirus. Tutta la Cina si è fermata per onorare i suoi caduti

La visita gratuita è stata ancora più allettante perché è coincisa con i tre giorni del Qingming, la festività dedicata alla visita delle tombe dei parenti. L’ufficio del turismo locale ha addirittura diffuso un avviso alle 6:24 del mattino, ammonendo che il parcheggio dell’ingresso sud era già tutto esaurito. pochissimo dopo, è stata dichiarata l’impossibilità di ricevere altri visitatori, essendo stato superato il limite massimo dei 20.000 turisti. Un ultimo avviso, alle 10:42, ha infine sollecitato, ha riportato il Global Times, la “riprogrammazione dell’escursione a un altro giorno”. I video e le foto postate sui social network in mandarino hanno creato innumerevoli critiche, irritazione e indignazione tra i netizen: tante persone ammassate, scarsa distanza di sicurezza e pochissime mascherine indossate, mentre il Paese è ancora alle prese con la pandemia, tra casi importati e asintomatici. La Commissione sanitaria nazionale ha reso noto che domenica sono stati 39 i nuovi casi di infezione accertati, di cui 38 importati (951 in tutto), e 78 i casi di asintomatici, con 1.047 persone sotto osservazione. Mentre i contagi complessivi sono 81.708, i decessi 3.331 e i guariti 77.078.

Redazione

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago