Coronavirus, il premier Abe: stato di emergenza fino al 6 maggio

Il premier del Giappone Shinzo Abe ha chiesto lo stato di emergenza in 7 prefetture fino al 6 maggio per far fronte alla diffusione sempre più allarmante del Coronavirus.

Coronavirus, il premier Abe- stato di emergenza fino al 6 maggio (Getty) – meteoweek.com

La situazione in Giappone è preoccupante, soprattutto a Tokio e in altre prefetture falcidiate dall’epidemia di Coronavirus. Proprio per far fronte all’espansione del virus che ha raggiunto ritmi allarmanti, il premier Shinzo Abe ha proposto lo stato d’emergenza.

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI CRONACA >  CLICCA QUI

Il decreto con le misure di contenimento contro la diffusione del contagio dovrebbe entrare in vigore da martedì, secondo le notizie divulgate da diversi media locali, e riguarderà le 7 prefetture più colpite, che saranno obbligate al lockdown fino al 6 maggio. Intanto a Tokio i casi di contagio hanno superato nei giorni scorsi quota 1.000.

LEGGI ANCHE > Sisma dell’Aquila, Mattarella: “ricostruzione resta una priorità”

Il premier Abe sarebbe molto preoccupato per l’incremento dei contagi accaduto nell’ultima settimana, soprattutto nella capitale Tokio. Questa mattina avevamo raccontato della rivelazione fatta all’agenzia Kyodo da una fonte governativa, nella quale si spiegava che il decreto darà potere alle municipalità per quanto riguarda le misure restrittive da imporre ai cittadini e l’obbligo di chiusura per le scuole, le attività e i servizi alla comunità.

Coronavirus, il premier Abe stato di emergenza fino al 6 maggio (Getty) – meteoweek.com

Il decreto, richiesto dalla governatrice Yuriko Koike preoccupata per l’alto numero di contagi nella capitale, dovrebbe prevedere restrizioni all’assembramento di persone e alle attività sociali svolte in luoghi pubblici, tra cui attività sportive, attività culturali e servizi per la collettività.

LEGGI ANCHE > Coronavirus, Germania: 1584 vittime e più ricoverati dell’Italia

Inoltre il governo giapponese, per far fronte all’epidemia di Coronavirus, ha anche deciso di aumentare la produzione dell’Avigan, il farmaco antinfluenzale che dovrebbe portare sostanziali benefici nelle prime fasi della malattia.

LEGGI ANCHE > Coronavirus, De Magistris denuncia: “Assembramenti a Napoli? Pregiudizi”

L’Avigan è stato sperimentato in Giappone nel 2014 per la cura dell’influenza, ma pare sia efficace anche per la polmonite da Covid-19. Il farmaco, però, non è mai stato messo in commercio a causa dei suoi effetti collaterali.

Ugo Sandulli

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago