Giornata di appelli per l’Organizzazione Mondiale della Sanità. Dopo l’allerta per la possibilità che il coronavirus abbia una gittata più lunga del metro di distanza da previsto, fino all’ultima dichiarazione che è la sintesi del momento: Abbiamo ancora molta strada da percorrere in questa lotta.
A fine giornata (italiana) l’Oms chiude il cerchio delle ultime ore concitate e piene di appelli: “Abbiamo ancora molta strada da percorrere in questa lotta. L’Oms lavora ogni giorno con tutti i paesi e i partner per salvare vite e per mitigare l’impatto sociale ed economicodella pandemia da covid”. Lo ha sottolineato il direttore Tedros Adhanom Ghebreyesus nel consueto briefing.
Poche ora prima la notizia che ha sconvolto il mondo. Notizia per altro già parzialmente smentita dagli esperti dell’Istituto Superiore della Sanità durante la conferenza stampa quotidiana con la Protezione civile. Il coronavirus viaggia nell’aria a distanze più ampie di quelle valutate finora e alla luce di questo le raccomandazioni dell’Oms sull’uso delle mascherine potrebbero essere riviste. A sottolineare la questione uno studio dell’MIT secondo il quale il virus all’interno delle goccioline emesse con un colpo di tosse o uno starnuto potrebbe “viaggiare nell’aria per distanze ben più ampie di quanto si pensi”. E potrebbe trasmettersi anche quando la gente respira e parla.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…