Coronavirus, a Wuhan rischio di rimbalzo pandemia resta alto

Coronavirus, a Wuhan rischio di rimbalzo pandemia resta alto (Getty) - meteoweek.com
Nella città di Wuhan, epicentro dell’epidemia di Coronavirus, il rischio di rimbalzo del virus resta alto e si rialza l’allerta: i residenti sono stati invitati a restare a casa.

Ci auguravamo tutti che a Wuhan la situazione fosse in netto miglioramento, dopo il focolaio di Coronavirus e le misure di isolamento adottate dal governo cinese. A infrangere il sogno, invece, ci sono i dati che raccontano che la diffusione del Covid-19 non si è ancora arrestata.
LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI CRONACA > CLICCA QUI
I cittadini di Wuhan sono stati avvisati del rischio di rimbalzo del Coronavirus e della necessità di rialzare l’allerta e di rafforzare le misure di auto-tutela. Al fine di scongiurare la ripresa dei contagi, infatti, la popolazione deve evitare nuovamente di uscire se non per urgenti necessità.
LEGGI ANCHE > Coronavirus, unità di calcolo del bosone Higgs per combattere pandemia
Il segretario del partito comunista di Wuhan, Wang Zhonglin, ha comunicato in una nota diffusa sul sito della città che il pericolo non è ancora passato. “Il rischio di rimbalzo della pandemia resta alto a causa di fattori interni ed esterni. Ragioni che spingono a mantenere la misure di prevenzione e controllo“. Wuhan ha previsto, intanto, di allentare il blocco dei viaggi in uscita dall’8 aprile.
LEGGI ANCHE > Coronavirus, il sindaco di Nembro: “numero di morti è almeno 4 volte quello ufficiale”
Da quanto emerge dagli ultimi dati diffusi, il virus una volta eliminato in una comunità, come nel caso della regione dell’Hubei e della città di Wuhan, potrebbe ripresentarsi a causa dell’ingresso dall’esterno da parte di contagiati. Ecco perchè è necessario tenere alte le misure di restrizione per evitare una nuova ondata di contagi, come dicono gli esperti “il ritorno di fiamma”.
LEGGI ANCHE > Coronavirus: Oms valuta nuove raccomandazioni sull’uso delle mascherine
A dimostrazione di questa possibilità, ci sono i numeri diffusi dal governo cinese che raccontano che non ci sono stati nuovi contagi all’interno della città epicentro del Coronavirus, ma ci sarebbero decine di positivi, tra lavoratori e studenti, che hanno fatto rientro a Wuhan. Per la prima volta i contagiati esterni hanno superato il numero dei casi interni.