Coronavirus, Nardella: “Il Comune di Firenze in default entro tre mesi”

Il primo cittadino del capoluogo toscano denuncia le condizioni della sua città. Il Coronavirus ha azzerato a Firenze le entrate sul piano economico e del turismo.

Il Comune di Firenze rischia di andare in default nell’arco di 3 mesi“. Questa è la denuncia che ha lanciato il primo cittadino del capoluogo toscano, Dario Nardella. L’esponente del Partito Democratico ha fatto capire che gli effetti del Coronavirus si stanno vedendo in maniera chiara e lampante in questi giorni. Non è un campanello di allarme, quello lanciato da Nardella, il quale sembra essersi quasi arreso alla prospettiva di dover fronteggiare una difficoltà importante. Anche perchè Firenze è risultata letteralmente bloccata nel flusso economico, a causa delle restrizioni da parte del Governo.

Il Coronavirus è stato a dir poco devastante per le casse del Comune di Firenze. Le uscite sono rimaste invariate in termini di stipendi, rate da pagare e altri prestiti pendenti. Di contro si è registrato uno stop quasi totale agli introiti, legati in buona parte al flusso di turisti e alle attività commerciali. E Nardella ha lanciato l’allarme: “La situazione è drammatica. Ci restano 80 milioni di euro in cassa, ma considerate che ogni mese dobbiamo spenderne 25 per pagare i nostri 4mila dipendenti. Se il governo e l’UE non attivano subito un piano per immettere liquidità nelle nostre casse, entro tre mesi non saremo più in grado di garantire i servizi essenziali ai cittadini“.

Leggi anche -> Coronavirus, salgono a 69 i medici morti, 10.000 sanitari positivi

Leggi anche -> Coronavirus, il sindaco di Milano vuole il test per scovare la malattia

Firenze è stata letteralmente svuotata dal virus – meteoweek.com

Nardella, nel corso delle sue ultime dichiarazioni, ci ha tenuto a precisare un aspetto fondamentale da chiarire. “I costi non possono certo ricadere sulla popolazione“, ha fatto sapere il sindaco di Firenze. Anzi, il piddino ha fatto capire che è fondamentale accelerare una decisione relativa alla sospensione delle rate per i Comuni per il 2019. Una decisione resa nota dalla Cassa Depositi e Prestiti e sulla quale Nardella sta spingendo. “Lo stesso vale per la Banca europea per gli investimenti. Si tratta di una decisione che può essere presa in fretta e per noi sarebbe una boccata d’ossigeno fondamentale“.

Nardella ha fatto capire anche che i tributi a carico dei cittadini verranno dilazionati nel tempo: “Non possiamo certo pensare che i cittadini paghino tutto subito“. E l’emergenza Coronavirus, che a Firenze è di carattere più economico che sanitario, annullerà anche la riscossione della tassa di soggiorno. Tre miliardi di euro in un anno che potrebbero sfumare: “Quella voce consideriamola pure azzerata“, ha detto Nardella. E dal sindaco di Firenze arriva una proposta per l’immissione di nuova liquidità. “Si può aumentare il bilancio europeo e si possono emettere titoli europei per finanziarci, ma bisogna fare in fretta, perché il tempo corre contro di noi. Servono soldi ora, altrimenti non ci rialziamo“.

Francesco Cammuca

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago