Maria De Filippi - meteoweek
Anche C’è Posta per Te si dovrà adeguare all’emergenza Covid-19. Il programma di Maria De Filippi non sarà più lo stesso: si fa il restyling in stile Coronavirus.
La domanda è una: C’è Posta per Te che fine farà in questi tempi di Coronavirus? Un programma basato sulle emozioni, dove i partecipanti portano le loro storie private sotto i riflettori, dove all’apertura della fatidica busta scattano inevitabilmente gli abbracci liberatori, che si fa?
Oggi si esige la distanza di sicurezza per contrastare la propagazione del Covid-19 e pertanto il programma di successo di Maria De Filippi, che tanto farebbe compagnia in questi tempi di quarantena, sicuramente dovrà cambiare qualcosa.. Ma cosa?
Il primo cambiamento riguarderà il numero di persone presenti in studio come pubblico. Ma altre domande sorgono spontanee: Come verranno raccontate le storie? E l’abbraccio finale? Se dovesse aprirsi la busta?
Maria De Filippi ha voluto puntualizzare la questione al Corriere.it, mettendo in chiaro che esistono molte perplessità sul da farsi: “La busta di C’è posta che si toglie e l’abbraccio si potranno ancora fare? Ora non lo so – ha confessato la moglie di Maurizio Costanzo -. “Ma so che la tv deve corrispondere a quello che succede fuori, questo è il momento che viviamo e di conseguenza va pensato tutto diversamente”.
In effetti tutti i programmi subiranno evidenti cambiamenti: “Magari dovremo abituarci a una riduzione del pubblico, abbiamo visto che si può fare per necessità Tv anche senza ospiti, ci dovremo adattare perché non sappiamo quanto durerà e gli investimenti saranno necessariamente ridimensionati. Ma la Tv – la Tv che faccio io – ha sempre rispecchiato la realtà e dunque dovremo rimodularci: bisognerà dare più importanza alle parole e meno ai comportamenti e quello che diremo dovrà corrispondere ai sentimenti che manifestiamo”.
Vai alla Home di MeteoWeek Spettacolo -> clicca QUI
Visto che di Coronavirus si parla, Maria De Filippi si è lasciata andare anche con qualche indiscrezione sulla sua vita privata, soprattutto sul suo rapporto con Costanzo: “Prendiamo tutte le precauzioni. Al lavoro siamo tutti con le mascherine e manteniamo le distanze, viviamo una quarantena collettiva. A casa è tutto disinfettato con l’alcol, le scarpe rimangono sul pianerottolo, all’ingresso c’è l’Amuchina, per la cena si sta nello stesso tavolo ma lontani. A tutti noi è venuta a mancare la normalità, che adesso capiamo essere la cosa più importante del mondo: la tua vita normale – per quanto a volte la ritenevi banale – è invece essa stessa la vita più vera”.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…