Torino: va in ospedale per il Coronavirus, riscontrato e curato un tumore

Un giovane paziente si era recato alle Molinette di Torino per via dei suoi problemi di respirazione. I medici gli hanno diagnosticato un timore invasivo tra polmoni e bronchi. Poi l’operazione decisiva.

Arriva una bella storia, che questa volta ha il Coronavirus come semplice cornice o comunque sfondo sfumato. Per raccontarla ci spostiamo a Torino, dove un giovane aveva paura di aver contratto il Covid-19, ma ha dovuto affrontare una battaglia ben diversa. Il ragazzo si era recato nei giorni scorsi all’ospedale delle Molinette del capoluogo piemontese, dopo aver riscontrato quelli che sembravano a tutti gli effetti i sintomi del Coronavirus. Ma la realtà che gli è stata diagnosticata dall’equipe medica è stata ben diversa.

Il ragazzo, infatti, si portava dentro qualcosa di decisamente peggiore dei sintomi del Coronavirus. Gli è infatti stato diagnosticato un tumore che gli ostruiva quasi del tutto la trachea e i bronchi. Per lui è scattato dunque in forma immediata il ricovero presso il reparto di Pneumologia e in seguito presso la Rianimazione dell’ospedale Molinette della Città della Salute di Torino. In seguito l’equipe medica del nosocomio torinese ha effettuato un intervento non invasivo in broncoscopia rigida e supporto Ecmo.

Leggi anche -> Coronavirus. Governo e Opposizione riuniti: subito liquidità a imprese

Leggi anche -> Coronavirus, Fontana: “Pronti a test sierologici, ma manca il via dell’Iss”

Il reparto di Pneumologia dell’ospedale delle Molinette – meteoweek.com

Dopo l’intervento, il ragazzo di Torino è stato tenuto sotto osservazione dai medici dei due reparti. E dopo pochi giorni, è arrivata l’effettiva guarigione. Nel frattempo gli è stato somministrato il tampone per verificare la sua eventuale positività al Coronavirus, che in effetti gli è stata riscontrata. E questa combinazione di eventi ha fatto passare alla storia l’ospedale Molinette di Torino. È infatti questo il primo caso in tutto il mondo, in cui un tale intervento è stato somministrato a un paziente che è risultato positivo al Coronavirus.

A rendere ancor più complicata la procedura è stata tutta la situazione attualmente presente negli ospedali italiani, legata proprio all’emergenza Coronavirus. Era infatti necessario, da parte dei medici della Pneumologia delle Molinette di Torino, ridurre al minimo la diffusione dell’infezione del paziente. L’ambiente di lavoro da salvaguardare, i medici dei reparti attigui e la presenza di altri pazienti in condizioni instabili ha infatti tenuti tutti sul filo. Ma alla fine, per fortuna, tutto è andato nella direzione giusta.

Francesco Cammuca

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago