Persona muore travolta da un treno nel Milanese: circolazione in tilt

Una persona è morta dopo essere stata travolta da un treno a Pioltello, nel Milanese. È accaduto verso le 11:20 di questa mattina. Sul posto 118, vigili del fuoco, carabinieri e polizia ferroviaria

foto archivio

Un uomo ha perso la vita questa mattina dopo essere stato investito e travolto da un treno. L’episodio è avvenuto a circa due chilometri dalla stazione di Pioltello, nel Milanese. L’incidente è avvenuto intorno alle ore 11.20. Sul posto sono accorsi un’ambulanza e un’automedica del 118, oltre ai vigili del fuoco di Milano Messina e di Gorgonzola. Questi ultimi disponevano di tre mezzi. Subito dopo sono accorsi anche i carabinieri e la Polfer.

Vano l’intervento dei soccorritori dell’Azienda regionale emergenza urgenza, che non hanno potuto fare altro che constatare il decesso della vittima a causa delle lesioni incompatibili con la vita che aveva riportato nel violentissimo impatto. In base a quanto ricostruito dagli agenti della Polfer prendendo visione delle immagini registrate dalle telecamere, l’incidente sembrerebbe il risultato di un gesto volontario. La vittima è un uomo di colore di cui sono ancora ignote le generalità, ma che sarebbe un giovane. Si continua ad indagare ed è stata allertata la scientifica.

Leggi anche –> Milano, bando del Comune: alloggi per i medici che non tornano a casa

Leggi anche –> Coronavirus, l’Iss parla di picco pianeggiante dei contagi

foto archivio

Circolazione ferroviaria in tilt: l’annuncio di Trenord

Numerosi i danni alla circolazione, causati fin dai minuti successivi al sinistro. “A causa dell’invesimento di una persona avvenuto nei pressi della stazione di Pioltello Limito e il conseguente intervento da parte delle Autorità competenti“. si legge sul sito di Trenord -, i treni potranno subire ritardi di 120 minuti, variazioni di percorso o cancellazioni”. Il mezzo che ha travolto la vittima è il 2615 Milano Centrale – Bergamo delle 11:05. Un convoglio con a bordo pochi viaggiatori, anche se al momento è fermo nelle adiacenze della stazione per consentire i rilievi di legge, che sono affidati alla polizia ferroviaria.

Il nuovo avviso e la riduzione dei binari

La situazione è rimasta stabile per circa un’ora, poi, alle 12:30, Trenord ha avvisato i passeggeri. “La circolazione dei treni – si legge – riprende gradualmente su un numero ridotto di binari quindi sono possibili ulteriori ritardi fino a 30 minuti e variazioni”. Va specificato che, in seguito all’emergenza coronavirus, sono pochi i passeggeri presenti sui vari mezzi di giornata.

Leandro Lombardi

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago