Creepshow | Rivelato il look del ragno gigante della seconda stagione

Per non lasciare che i fan si disinteressino al progetto, attualmente sospeso per via dell’emergenza sanitaria in corso, Greg Nicotero ha svelato il look del ragno gigante protagonista della seconda stagione di Creepshow.

Con il Creepshow di Shudder attualmente sospeso, come molti altri progetti televisivi e cinematografici, la leggenda degli effetti speciali e showrunner Greg Nicotero ha condiviso un piccolo sguardo a uno dei pupazzi che era in sviluppo prima che la produzione fosse interrotta per l’emergenza coronavirus.

Leggi anche -> Antebellum | tutto quello che c’è da sapere sull’atteso film horror

Creepshow | La star del film originale nel cast della prima stagione

Nicotero è produttore esecutivo e showrunner della serie, prodotta da Cartel, Monster Agency Production, Taurus Entertainment e Striker Entertainment.

La prima stagione di Creepshow, disponibile in streaming e iin blu-ray da pre ordinare, vede schierati nel cast Adrienne Barbeau, star del Creepshow originale, Giancarlo Esposito (Better Call Saul), David Arquette (Scream), Tobin Bell (Saw – L’enigmista), Tricia Helfer (Lucifer), Dana Gould (Stan Against Evil), Jeffrey Combs (Re-Animator), Bruce Davison (X-Men) e DJ Qualls (Supernatural).

Leggi anche -> Stephen King | tra il coronavirus e il suo romanzo L’Ombra dello Scorpione

Creepshow | Un primo sguardo al ragno gigante protagonista della seconda stagione

Ecco allora che in attesa di scoprire cosa accadrà nella seconda stagione dello show, Nicotero delizia i suoi fan con un primo sguardo alla creatura gigante che comparirà negli episodi, dalle fattezze di ragno gigante.

La pellicola originale, Creepshow, risalente al 1982, era diretta da George A. Romero, da una sceneggiatura di Stephen King che era evidentemente debitrice dei fumetti horror EC Comics (intitolati I racconti della cripta) del 1950. Tra i protagonisti Hal Holbrook, la succitata Adrienne Barbeau, Leslie Nielsen, Ted Danson, Ed Harris. Al botteghino guadagnò circa 21 milioni di dollari e nel 1987 arrivò un sequel, diretto da Michael Gornick su una sceneggiature di Romero, sempre basato sui racconti brevi di King. Questo arrivò invece a ottenere 14 milioni di incassi.

Leggi qui altre notizie di cinema -> CLICCA QUI

Sabrina Colangeli

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago