Via libera nel Lazio a “Spesa Facile”: consegne a domicilio per fasce deboli

ll nuovo servizio gratuito “Spesa Facile” è riservato alle fasce più deboli o maggiormente esposte. L’iniziativa è partita dal Lazio, con l’iniziale adesione di 67 comuni. Altri sono pronti a sottoscriverla

“Spesa Facile” al via nel Lazio

Nel Lazio prende forma una rete solidale denominata “Spesa Facile”. Riunisce la Regione, i Comuni, 67 associazioni di volontariato e ben 854 esercizi commerciali grandi e piccoli per venire incontro a chi ha bisogno di aiuto. L’iniziativa è rivolta in particolare a chi non dovendo o non potendo uscire per andare a fare la spesa, è in cerca di supporto. Dopo l’iniziale sottoscrizione, non è escluso che altri comuni decidano di aggregarsi nelle prossime ore.

Garantire la consegna a casa delle categorie più fragili e in difficoltà l’obiettivo di “Spesa Facile”. Si tratta di un protocollo d’intesa il cui testo è stato approvato oggi dalla Giunta Regionale del Lazio – con una delibera proposta dall’assessore allo Sviluppo Economico e Commercio Paolo Orneli. Il via libera di concerto con il vicepresidente della Regione Lazio, Daniele Leodori, e l’assessora alle Politiche Sociali, Welfare ed Enti Locali, Alessandra Troncarelli. L’accordo verrà siglato a breve con Federdistribuzione, ANCC-COOP (Associazione Nazionale delle Cooperative di Consumatori-COOP), ANCD CONAD (Associazione Nazionale Cooperative fra Dettaglianti CONAD), Federlazio, Confcommercio, Confesercenti, CNA, Confartigianato, Forum del Terzo Settore Lazio e ANCI (Associazione Nazionale dei Comuni d’Italia) Lazio.

Leggi anche –> Milano: A 18 anni rapina una farmacia, ma poi succede qualcosa

Leggi anche –> Coronavirus, Iss: “Siamo al picco stabile, ora necessaria discesa”

Le misure contenute all’interno di “Spesa Facile”

L’intesa, che sarà operativa in tempi brevissimi, permetterà di garantire l’arrivo della spesa direttamente a domicilio. Ne potranno beneficiare persone che hanno l’obbligo di restare in casa (come ad esempio quelle in quarantena o positive al coronavirus e in isolamento domiciliare). Ma anche persone non autosufficienti, individui immunodepressi e/o con patologie croniche. Infine anziani, donne in gravidanza, persone impegnate nei servizi sanitari e nella gestione dell’emergenza che hanno difficoltà a fare la spesa. Non esclusi individui che comunque sono impossibilitati a raggiungere i beni di prima necessità. I beneficiari verranno individuati dai Comuni in collaborazione con le organizzazioni del Terzo Settore.

L’accordo prevede che saranno le organizzazioni del Terzo settore, i Comuni o i soggetti da questi incaricati a raccogliere gli ordini dai beneficiari in varie modalità che verranno stabilite (mail, messaggi, telefono, ecc.). I volontari (a quelli delle associazioni che hanno già aderito si aggiungeranno poi quelli di decine di comitati di quartiere) saranno identificabili grazie a un tesserino, una pettorina o un badge con il logo dell’iniziativa. Dovranno essere dotati di tutte le necessarie misure di protezione e precauzione individuale fornite dalla loro organizzazione. Disporranno inoltre di un percorso di accesso ai punti vendita a loro dedicato, per evitare i tempi di attesa e, una volta fatta la spesa, la consegneranno direttamente all’indirizzo del destinatario. Il servizio sarà completamente gratuito.

Leandro Lombardi

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago