Giorgia Meloni: “togliamo la bandiera Ue”

In un’intervista concessa al Giornale, Giorgia Meloni ha criticato duramente l’Unione Europea, rivendicando il gesto di Rampelli di togliere la bandiera Ue per sostituirla con quella italiana.

(Photo credit should read ALBERTO PIZZOLI/AFP via Getty Images)

Intervistata dal quotidiano Il Giornale, Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, ha parlato della situazione in cui versa attualmente l’Europa. In primo luogo, la Meloni ha spiegato che non è accettabile subire i diktat imposti dalla Germania. Anche perché, a suo parere “la Germania grazie alla moneta unica negli ultimi 20 anni si è arricchita sulle spalle nostre”. Se dunque il governo tedesco “decide di non dare un mano”, secondo la leader di FI, l’Unione Europea è destinata a scomparire. La Meloni ha poi dichiarato che:“non è un problema dell’Italia che esce ma dell’Europa che non esiste più”. Questa dichiarazioni nascono per il comportamento che è stato tenuto nelle ultime riunioni dai vertici dell’Unione Europea. Una criticità che era stata evidenziata di recente anche dal commissario Ue per gli Affari Economici Paolo Gentiloni. 

Giorgia Meloni: giusta la scelta di togliere bandiera Ue

La Meloni sostiene che, come tante altre volte, l’Italia sta venendo lasciata sola nel gestire la crisi e per questo ha rivendicato l’iniziativa di Fabio Rampelli, vicepresidente alla Camera. Questi ha infatti sostituito la bandiera dell’Unione Europea con quella dell’Italia, commentando poi il gesto con la frase “ forse ci vediamo dopo, forse”. A parere della leader di FI, “tutte le persone che in questo momento intendono dare un segnale dovrebbero togliere la bandiera dell’Ue”.

(Photo by Vittorio Zunino Celotto/Getty Images)

La leader politica ha poi commentato i pieni poteri che sono stati concessi a Viktor Orban per fronteggiare l’emergenza coronavirus. Ha spiegato che è inutile raccontare alla popolazione che Orban è una sorta di dittatore. Questi infatti è stato eletto democraticamente dal popolo a suo dire. Ha poi sottolineato il fatto che in questo momento il nostro paese si ritrova a dover prendere delle decisioni molto difficili. Ha infatti affermato che:“L’emergenza comporta delle scelte necessarie che stanno facendo in tutta Europa tutti i governi, compreso il nostro. Secondo me non c’è un rischio dittatura in Ungheria”.

Leggi anche: Coronavirus,Trino: da oggi nessuno potrà più uscire senza mascherina

Leggi anche: Portogallo: il governo ha deciso di regolarizzare tutti gli immigrati

Concludendo l’intervista, la Meloni ha fatto sapere che tutti i parlamentari, consiglieri regionali e assessori di Fratelli d’Italia, hanno deciso di devolvere le loro indennità all’ospedale di Bergamo. Un gesto a suo parere necessario, che ha definito “sia simbolico che concreto, anche noi dobbiamo fare la nostra parte, anzi dobbiamo essere i primi”.

Carmelo Giuffre

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago