Coronavirus, Confindustria: primo semestre Pil in calo del 10%, rischio depressione

Secondo quanto riporta uno studio di Confindustria, gli effetti del coronavirus in Italia stanno già facendo sentire i loro effetti: Pil in calo del 10% già nel primo semestre, col serio rischio che la recessione diventi depressione.

foto via StartMag

Secondo quanto stimato dal centro studi di Confindustria, l’economia italiana conterà una perdita “enorme” di Pil già nella prima metà del 2020. Secondo quanto riportato dagli industriali, si assisterà infatti a una “caduta cumulata dei primi due trimestri del -10% circa”.

Potrebbe, però, esserci una “risalita lenta”, dopo il “superamento della fase acuta dell’emergenza a fine maggio”. Per fine anno, dunque, la stima si attesterebbe a un -6%, con un 2021 atteso per il suo potenziale e “parziale recupero” del +3.5%. Sempre se le previsioni offerte dai dati attuali non si dimostrino troppo ottimiste. Per avere un quadro più attendibile, in effetti, servirebbero i dati delle settimane a venire.

LEGGI ANCHE: Von der Leyen: “Nuove misure anti- Coronavirus non violino la democrazia”
LEGGI ANCHE: Il presidente del Codacons Rienzi: Sky scelta sbagliata e querela a Fedez

Coronavirus affonda Pil in Italia, rischio depressione

La pandemia di coronavirus che attanaglia il nostro Paese sta avendo effetti spaventosi su numerosi aspetti della nostra vita. Per ciò che concerne il settore economico, gli industriali parlano di un’Italia “colpita al cuore”, e sentono la premura di lanciare un messaggio d’allarme.

Bisogna agire immediatamente. Servono, perciò, interventi di politica economica, immediati e di carattere straordinario, su scala sia nazionale che europea. Per sostenere la tenuta e poi la ripartenza dell’attività economica già nella seconda parte del 2020 e quindi nel corso del 2021″, viene infatti spiegato nello studio.

foto via Confindustria

Per tentare di ammortizzare quanto possibile la situazione, già preoccupante, è allora “cruciale che si definisca fin d’ora il quadro delle prossime azioni, necessarie per restituire fiducia a famiglie e imprese, rispetto a un percorso di salvaguardia del sistema produttivo da un evento così profondamente negativo“.

LEGGI ALTRE NOTIZIE DI CRONACA: CLICCA QUI

Il rischio, altrimenti, è che da una recessione il nostro Paese possa spostarsi verso una pericolosa depressione. “L’azione di politica economica, immediata ed efficace, deve essere diretta in questa prima fase a preservare il tessuto produttivo del Paese, impedendo che la recessione profonda di questi mesi distrugga parte del potenziale e si traduca in una depressione prolungata, con un aumento drammatico della disoccupazione ed un crollo del benessere sociale“.

In aggiunta a ciò, “non appena possibile, occorrerà poi mobilitare risorse rilevanti per un piano di ripresa economica e sociale. In entrambe le fasi, un’azione comune o almeno coordinata a livello europeo sarebbe ottimale; in assenza di questa possibilità, la risposta della politica economica nazionale dovrà essere comunque tempestiva ed efficace“.

Valeria Girardi

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago